di Patrizio Guerzoni, Tommaso Aschi
Villaggio per la Terra, 24 aprile – Le studentesse dell’Università Cattolica di Roma, presenti a piazza 5 all’Earth Day illustrano i principali obiettivi del medesimo numero in Agenda ONU 20130, per l’assottigliamento delle disuguaglianze fra i due sessi.
Per far ciò espongono le ancora presenti differenze fra uomo e donna in vari ambiti e di varia tipologia, sociale e professionale. Analizzando la discriminazione della donna, pitturano un perfetto quadro realista sulla condizione della figura femminile nel mondo, a partire dai paesi così detti “meno sviluppati” – nei quali le principali problematiche riguardano ancora una disuguaglianza nei diritti politici e una sottomissione al proprio marito – fino ad arrivare all’immancabile analisi della società del nostro paese – in cui sono ancora presenti differenze nell’ambito della selezione lavorativa e nella distribuzione salariale. L’obiettivo finale condiviso da 193 Paesi si riassume in una maggior educazione per le nuove generazioni al rispetto del sesso femminile e alla scomparsa di violenze sulle donne.
Intervista condotta da giovani dei laboratori di #SchoolOfMedia de IlRefuso-Giornalisti Nell’Erba*.
*Il progetto #SchoolOfMedia è co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – e dalla Regione Lazio, art. 82, L.R. 6/99 e ss.mm.ii
Facebook Comments