Da dodici anni a questa parte, nella seconda parte di settembre, si svolge la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, iniziativa fortemente voluta dalla Commissione Europea. Quest’anno la settimana scelta sarà dal 16 al 22 settembre. Lo slogan di quest’edizione è “Clean air! It’syourmove” ( Pulisci l’aria! Tocca a te). Le città coinvolte sono oltre 2000 in 43 paesi. A svolgere il ruolo di coordinamento a livello nazionale sarà il Ministero dell’Ambiente.
L’intento di quest’anno è quello di “incrementare la consapevolezza sull’impatto dei trasporti sulla qualità dell’aria locale, incoraggiando i cittadini di tutta Europa a migliorare la loro salute, modificando giorno per giorno lo stile della propria mobilità” si legge sul sito ufficiale della settimana http://www.mobilityweek.eu/
“Il contesto urbano, infatti, rappresenta una grande sfida per la sostenibilità in Europa e la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, contribuendo a sensibilizzare i cittadini e gli amministratori, è un chiaro esempio di come le iniziative a livello europeo possano incoraggiare e agevolare l’azione a livello locale” fa sapere la Provincia di Roma.
Sono diverse le iniziative previste a seconda della città. Per avere ulteriori informazioni sul calendario degli eventi in programma nella Capitale si può consultare il sito www.muoversiaroma.it
La speranza è che, terminata quest’iniziativa, l’attenzione alla mobilità sostenibile da parte delle istituzioni locali e da parte dei cittadini non passi in secondo piano con lo spegnimento dei riflettori.
Facebook Comments