alt

Bioplasticos, il laboratorio didattico del Perugia Science Fest dedicato alle Bioplastiche.

Perugia 29 settembre 2012: una lezione veramente speciale, quella a cui hanno partecipato gli alunni della ID dell’Istituto Comprensivo “B.Bonfiigli di San Mariano (PG) al “Perugia Scienze Fest 2012”.                                                                                            

Chiara e Massimiliano, i due animatori scientifici di Psiquadro ci hanno condotto nel mondo delle bioplastiche  proponendoci  discussioni ed esperimenti che noi alunni abbiamo seguito con curiosità ed entusiasmo, fornendo spesso un nostro contributo traverso interventi molto interessati.

Di una bioplastica Biodegradabile e Compostabile abbiamo compreso che deriva anche dai vegetali tra cui l’amido di mais con cui abbiamo giocato toccandolo, mescolandolo all’acqua e preparando una specie di plastica che si ottiene con aceto, glicerina e un po’ di colorante. Con questi ingredienti infatti, mescolati e riscaldati, si forma una gelatina  che raffreddandosi diventa una specie di plastica.  E che plastica!

Certo non era come la bioplastica che viene prodotta dalla NOVAMONT di Terni, un’azienda meraviglia della ricerca e fiore all’occhiello della nostra Regione, la cui attività ci è stata illustrata dalla Dott.ssa Daniela Riganelli che insieme a Psiquadro ha progettato questi interessanti incontri.

Infine per renderci più consapevoli della reale differenza tra le vecchie buste di plastica che impiegano decenni per smaltirsi, confronto alle nuove in bioplastica Chiara e Massimiliano ci hanno mostrato un esperimento eseguito da alcune scuole nel corso dell’anno scolastico precedente in cui si vede chiaramente che la bioplastica in pochi mesi si degrada ritornando ad essere  terra, mentre la plastica tradizionale rimane inalterata.                                                                 

 Messaggio chiaro, fortemente recepito dalla I D e cioè: non inquinare e affidarsi alla ricerca per trovare soluzioni.

La lezione è piaciuta molto ed è stata alquanto educativa; abbiamo imparato che la “bioplastica” è un grande passo avanti dell’uomo perché soddisfa i suoi bisogni in modo sostenibile e rinnovabile.

alt

Share this article

Redazione centrale di giornalistiNellerba.it Giornalisti Nell'Erba è realizzato dall'associazione di promozione sociale Il Refuso. Nel tempo ha collezionato tanti riconoscimenti e partnership come ad esempio quelle con ANSA, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Federazione Italia Madia Ambientali FIMA, European Space Agency (ESA), Agenzia Spaziale Italiana, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Lega Navale Italiana, Marina Militare, Università di Roma Tor Vergata. Ha i riconoscimenti della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell'Ambiente e tante altre istituzioni.

Facebook Comments

Post a comment