“Vuole Marley con fiordilatte o con cioccolato?”. “Preferisce Marley in cono o coppetta?”. Ad Alassio, alla Gelateria Perlecò, è questo il nuovo ritornello. E questa volta il tributo al grande musicista Bob Marley, leggenda del reggae, è tutto da assaporare, in un creativo gusto gelato ai semi di canapa.
E così la pianta canapa (Cannabis sativa) trova un nuovo utilizzo, non più solo olio, carta o fibra tessile ma anche ingrediente per una dolce merenda: il gusto Marley, appunto. C’è chi lo assaggia perché non si perde mai una novità, chi perché cerca un gusto stravagante e chi perché è ben attratto dal richiamo che la parola canapa sa suscitare.
“E’ buono e fa bene” dicono gli inventori di Marley che hanno lanciato proprio qualche giorno fa il gusto, proponendo una vera e propria serata a tema, in collaborazione con la pizzeria Barcalà, nella quale la pianta a sette punte è stata la protagonista indiscussa. Grissini, pizza, cioccolato, tutto rigorosamente alla canapa, accompagnati da una Cannabis energy drink e persino dal liquore Canapito. Insomma: il gelato Marley è stato proprio la ciliegina sulla torta.
È la famiglia De Michelis ad avere realizzato il gusto, Aldo con la moglie Emanuela e il figlio Mauro ringraziano per i consigli e la collaborazione “Canapa Ligure”, un’associazione impegnata da anni nella promozione dei benefici di questa pianta. La ricetta era da un po’ che bolliva in pentola, già dalle vacanze di Natale i giornali avevano annunciato di questo nuovo gusto in arrivo. Sono stati però necessari diversi test, prima che la gelateria Perlecò sperimentasse la combinazione giusta, e adesso, dai semi sgusciati di canapa si è finalmente raggiunta la sospirata crema, pronta a incantare i clienti per la primavera 2016.
Di che cosa sa Marley? Non appena lo si assaggia, il gusto rimanda alla nocciola, lasciandoti infine un retrogusto particolarmente intenso. Ma per tutti quelli che si staranno chiedendo, con malizia, se farà bene o farà male, la gelateria tranquillizza specificando che i semi non contengono affatto il tetraidrocannabinolo, ossia l’ingrediente psicoattivo della Cannabis che si ritrova, invece, nell’infiorescenza e nelle foglie. Anzi quello che colpisce sono proprio le numerose virtù presenti nella canapa, a cominciare dall’apporto proteico che è assolutamente paragonabile a quello della carne, fino ad arrivare ai diversi sali minerali, agli acidi polinsaturi omega 3 e alle vitamine D ed E. Insomma, Marley è un ottimo integratore per chi segue una dieta vegetariana, ma è anche un prezioso alleato per prevenire l’arteriosclerosi, i disturbi cardiovascolari e il colesterolo.
C’è anche da sottolineare che la canapa, oltre ad essere stata in molte parti del mondo riscoperta per uso alimentare, viene utilizzata sempre più anche a scopo terapeutico: in Italia ad esempio è legale, con prescrizione medica, dal 2013.
Ma per chi ha ancora troppo freddo per gustare un gelato, Perlecò propone come soluzione una bella barretta di cioccolato anch’essa rigorosamente ai semi di canapa.

Facebook Comments