Anche noi abbiamo il nostro Di Caprio! Grazie Andrea Roncato 8P Management di Cristian Di Nardo #climatechange Sostenete…
Pubblicato da Giornalisti nell’Erba su Lunedì 29 febbraio 2016
WorldWarmWar.climatechange
Il crowdfunding di gNe su #WithYouWDo
E’ per spiegare i cambiamenti climatici con la cassetta degli attrezzi del giornalista e la voce dei giovanissimi. Per permettere a chi sarà grande nel 2050 di agire sin d’ora per avere un futuro. E’ per realizzare, il prossimo 27 maggio a Frascati (Roma) una Grande Giornata nazionale con 50 eventi gratuiti per tutti, in cui siano i giovani e giovanissimi, insieme ai ricercatori, ai giornalisti, agli esperti, a spiegare cosa sono i cambiamenti climatici. Insieme daranno vita a laboratori ludici e di sperimentazione scientifica, workshop per giornalisti ma anche per studenti di ogni età, tavole rotonde con grandi aziende per riflettere sui percorsi sostenibili, giochi, gare, spettacoli… Una giornata a cui partecipino i finalisti del premio gNe10, per essere premiati per i loro racconti sul clima e sull’ambiente. Una giornata a cui partecipino la Scienza, il Giornalismo, la Comunicazione ambientale, l’economia virtuosa, in così da tessere una rete forte per far sapere, per agire tutti insieme.
Il progetto WorldWarmWar.climatechange di Giornalisti Nell’Erba è tutto questo. E’ stato selezionato da TIM tra i 12 progetti meritevoli di un aiuto da parte di tutti, TIM per prima. Ed è partito il crowdfunding, sulla piattaforma WithYouWeDo.
Ora abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti. Bastano anche 2€, meglio ovviamente se sono di più. E tanta mobilitazione. Dovete condividerci, sostenerci, spargere la voce, con chiunque: è di cambiamenti climatici che si parla.
Il Comune di Frascati, che è il luogo dove insiste il più grande polo scientifico in Europa, ha invitato gNe a tornare ai Castelli Romani dove è nato, e ad “occupare” buona parte del centro storico con le sale delle Scuderie Aldobrandini, del SaperMercato, la piazza del Mercato, e le sale delle Mura del Valadier. Insomma, gNe avrà bellissimi spazi per costruire una grande storia, insieme ai ricercatori di INFN, ASI, ESA, ENEA, CNR ecc che, nell’associazione FrascatiScienza (gli stessi de La Notte Europea dei Ricercatori).
Se il progetto raggiunge l’obiettivo, TIM mette a disposizione il 25% del totale.
COSA FARE per WorldWarmWar.climatechange di Giornalisti Nell’Erba
- donare (è facilissimo, 2 minuti in tutto al massimo) anche un piccolo contributo tramite la piattaforma WithYouWeDo di TIM
- condividere in tutti i modi possibili e convincere tutti a darci una mano
Facebook Comments