AMA-Apparent Million Age. Mostra fotografica sulla percezione del valore dei numeri, usando calcoli matematici umanizzati.

AMA-Apparent Million Age. Mostra fotografica sulla percezione del valore dei numeri, usando calcoli matematici umanizzati.

Un milione di euro è una cifra tonda e simbolica che si presta alle fantasticherie: possiamo raggiungerla con una vincita, un’eredità… e col nostro stipendio? La fotogiornalista romana Antonella Di Girolamo ha indagato la questione in 31 ritratti accompagnati da numeri: 31 uomini e donne di età e professioni diverse si sono prestati a un gioco di calcolo matematico che mostra quanti anni ognuno di loro impiegherebbe a veder passare tra le proprie mani un milione di euro, sulla base dello stipendio netto mensile percepito al momento della foto.

Il risultato è AMA – Apparent Million Age. Quante vite per un milione di euro, in mostra dal 23 luglio al 1° agosto al Polo Museale Santo Spirito di Lanciano (Chieti) nell’ambito del Flic Festival.

Dalle foto ci guarda Florin, garagista, che per raggiungere il milione di euro impiegherà 104 anni, pari a 3 vite di lavoro. C’è Francesco, ingegnere, che impiegherà 76 anni, 2 vite di lavoro. E poi Giuseppe, operatore socio-assistenziale, che ci metterà 93 anni, e tanti altri ognuno con la propria Apparent Million Age.  Anche noi possiamo calcolare la nostra: le istruzioni sono sulla pagina Facebook del progetto.

AMA è «prima di tutto un gioco fotografico che nasce dalla volontà di umanizzare il denaro», spiega Antonella Di Girolamo. Un gioco che ci permette di ridare dimensioni concrete alla cifra semi-favolosa di un milione di euro e di mettere a fuoco la consapevolezza del nostro valore, che non può e non deve ridursi ai soldi che guadagniamo.

Antonella Di Girolamo è una fotogiornalista freelance. Si diploma all’Istituto di Stato per la Cinematografia e TV “Roberto Rossellini”. Lavora da oltre 20 anni per l’editoria italiana e straniera. Dopo essersi occupata di reportage, still life, foto concettuali ed elaborazioni digitali, negli ultimi anni si concentra sul fotoracconto. Insegna fotografia presso l’Upter (Università Popolare di Roma). Ha al suo attivo diverse mostre, pubblicazioni e un archivio online di oltre 25mila foto. Per Giornalisti Nell’Erba ha curato la formazione fotogiornalistica dei giovani inviati del progetto gNeLab a Expo 2015.

AMA – Apparent Million Age. Quante vite per un milione di euro è esposta dal 23 luglio al 1° agosto al Polo Museale Santo Spirito di Lanciano (provincia di Chieti), in via Santo Spirito, 77. Per saperne di più: www.flicfestival.it.

image

Facebook Comments

Post a comment