La Federazione Italiana Media Ambientali (FIMA) lancia un appello a tutti i soci ed amici affinché diano sostegno al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, minacciato dal taglio dei contributi pubblici e quindi a rischio.
Il Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia è il più importante evento del settore in Europa. Nell’edizione 2013 ha offerto al pubblico 210 eventi in 5 giorni: conferenze, workshop formativi e dibattiti, 479 relatori da tutto il mondo e oltre 50mila partecipanti. Il tutto reso possibile dai volontari, 252 ragazzi e ragazze che da ogni parte del mondo hanno raggiunto l’Italia per donare il loro entusiasmo e la loro professionalità alla manifestazione.
IJF è un evento unico: da sempre ospita le voci più autorevoli del giornalismo mondiale e lo fa gratuitamente. Direttori di quotidiani italiani e internazionali, grandi editorialisti e professionisti nelle discipline dell’informazione si confrontano pubblicamente durante gli eventi, dialogano con altri giornalisti e con il pubblico nelle strade e nelle piazze di Perugia. Ogni anno ospita la più completa scuola di data journalism d’Europa, in collaborazione con il Centro Europeo di Giornalismo e con la Open Knowledge Foundation.
Per sostenere il Festival, minacciato dal taglio dei contributi pubblici, si può aderire entro la fine di gennaio alla campagna di crowdfunding:
http://crowdfunding.
“Di là delle sua importanza intrinseca – scrivono il presidente Mario Salomone e il segretario generale Marco Fratoddi – il festival ci è particolarmente caro perché come sapete proprio lì, il 24 aprile 2013, è nata la nostra Federazione. E a Perugia torneremo anche quest’anno, con alcune iniziative cui stiamo lavorando e cui fin d’ora chiediamo la vostra partecipazione”. Si pregano tutti i soci e gli amici quindi di diffondere urgentemente e con tutti i mezzi a disposizione l’informazione sul sostegno al Festival di Perugia.
Giornalisti Nell’Erba ha dato il suo contributo alla raccolta fondi per il Festival. #IJF sono cinque giorni intensissimi e interessantissimi ai quali non sono mai mancati, sin dalla prima edizione (IJF ha la stessa età di GNE) gli eventi e gli interventi di Giornalisti Nell’Erba sul giornalismo ambientale per giovani e giovanissimi. Nel 2012, i Giornalisti Nell’Erba hanno premiato Arianna Ciccone proprio per aver creato, insieme a Chris Potter, la prima e più importante manifestazione internazionale totalmente gratuita dedicata all’informazione e al giornalismo nel nostro Paese. Per il 2014, è previsto un panel per la presentazione delle inchieste multimediali del progetto “Giornalisti Nell’Erba SI FA PRESTO A DIRE GREEN”.
Facebook Comments