Alla deriva, non su una zattera ma su un quadro: così l’artista statunitense Noel Kassewitz galleggia in questi giorni sul fiume Potomac. Lei e una delle sue opere “climate change ready” – pronte per il cambiamento climatico – attraverseranno Washington sull’acqua, simbolicamente sotto gli occhi del governo americano, per richiamare l’attenzione sui cambiamenti climatici.
Kassewitz è nata nel 1990 a Miami, in Florida, e vive a Washington. Nelle sue opere esplora tematiche ambientali, metafisiche e di genere. Da qualche tempo la sua ricerca artistica si concentra sull’innalzamento del livello dei mari: che impatto potrebbe avere sui dipinti? La sua esperienza personale, con le strade di Miami e Miami Beach che si allagano durante l’alta marea, l’ha portata a interrogarsi a fondo. Le sue opere “climate change ready” sono realizzate con materiali a prova d’acqua o equipaggiate con vari tipi di galleggianti. Pensate per affrontare l’innalzamento dei mari legato ai cambiamenti climatici, nascono da un’attenta ricerca sui materiali svolta anche con la consulenza di un conservatore d’arte.
Che gli artisti si preoccupino della sopravvivenza delle proprie opere non è una novità ma, di fronte al clima che cambia, la sfida col tempo assume una dimensione diversa. In questo caso poi c’è anche altro. “Ho sempre pensato che l’arte e la scienza si rafforzino reciprocamente quando vengono a contatto – spiega Kassewitz sul suo sito. – In un’epoca di mezze verità, bugie e linee intenzionalmente sfumate, la relazione fra arte e scienza è più importante che mai. La scienza ci fornisce le prove, ma credo che l’arte possa trasferire il messaggio emotivamente abbastanza in profondità da generare un’azione utile”.
Per comunicare i cambiamenti climatici senza cadere nel didascalico, Kassewitz si affida al sense of humor: “Di solito le persone ridono e sono coinvolte quando faccio notare che quest’opera è pensata per sopravvivere all’innalzamento del livello del mare. E per divertirmi immagino che un giorno un collezionista potrebbe sedere al sicuro sulla sua opera d’arte galleggiante ed esclamare ‘Per fortuna abbiamo comprato un Noel Kassewitz!’”, scherza l’artista nel comunicato di presentazione della performance.
La performance di galleggiamento sul fiume Potomac può essere seguita via Instagram, sulla gallery dell’artista – @noelkassewitzart – o con l’hashtag #ArtistAdrift.
Noel Kassewitz ha in programma altri “galleggiamenti d’arte” in luoghi interessati dall’innalzamento del livello dei mari, come Miami in Florida e Norfolk in Virginia, visitati anche dalla CNN nell’ambito di un’inchiesta sui cambiamenti climatici.
Per saperne di più: www.noelkassewitz.com.
Facebook Comments