Redazione centrale di giornalistiNellerba.it Giornalisti Nell'Erba è realizzato dall'associazione di promozione sociale Il Refuso. Nel tempo ha collezionato tanti riconoscimenti e partnership come ad esempio quelle con ANSA, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Federazione Italia Madia Ambientali FIMA, European Space Agency (ESA), Agenzia Spaziale Italiana, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Lega Navale Italiana, Marina Militare, Università di Roma Tor Vergata. Ha i riconoscimenti della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell'Ambiente e tante altre istituzioni.

Musica e informatica: un “investimento”

Crisi o no, o forse proprio perché le crisi aprono nuovi orizzonti, sta di fatto che cresce la voglia di imparare, di capire meglio, di approfondire e di studiare anche materie che spesso, a fronte di portafogli piuttosto sgonfi, non vengono considerate “essenziali”. La musica, tanto per dirne una. Il pianoforte, il canto, la chitarra,

[ Read More ]

Spillover, il futuro tra pandemie e infodemie

IL FUTURO GLOBALE TRA PANDEMIE E INFODEMIE In occasione della Giornata mondiale della Scienza per la pace e lo sviluppo UNESCO,presso l’Università LUMSA di Roma, 10 Novembre 2022, si svolgerà il workshop “spillover: IL FUTURO GLOBALE TRA PANDEMIE E INFODEMIE”. L’incontro si pone come obiettivo quello di creare un dialogo tra società, mondo della comunicazione

[ Read More ]

A teatro per riconoscere le discriminazioni

Con chi sei andata per ottenere questo lavoro?… Eh no, vestita così non esci!… Te la sei andata a cercare… Certo è proprio una donna con le palle…  Sei fortunata ad avere un marito che ti aiuta in casa… Auguri e figli maschi!… Angelica, smetti di comportarti come un maschiaccio… Luca, smettila di frignare come

[ Read More ]

Ecco i vincitori e le vincitrici del Premio Cambiare 2022

Giulia Anania, Casetta Rossa, Alessandra Laterza, Domiziana Mecenate, Fabrizio Politi, Aboubakar Soumahoro e Zerocalcare. Il 29 ottobre appuntamento al Parco del Pineto di Roma per la cerimonia di conclusione della prima edizione del Premio Cambiare.   Dalle ore 10 alle ore 12 è prevista la messa a dimora di cinquanta piante al Parco del Pineto, e a seguire alle ore

[ Read More ]

I primi 80 operatori europei di teatro sociale

“NOW RESTORE – L’ARTE CHE UNISCE”, ovvero le buone pratiche del Teatro sociale in Europa sono l’oggetto del convegno di chiusura del progetto europeo Re.Sto.Re. – il cui cuore è il riconoscimento dell’Operatore di Teatro Sociale come figura professionale per far fronte al rischio di esclusione sociale – ospistato dalla Comunità di San Patrignano (Coriano

[ Read More ]

Scienza e bias: il caso della carne rossa che provoca il cancro

Lo studio di Nutrirecs, gruppo statunitense specializzato in linee guida È possibile che gli scienziati siano tentati di focalizzare le proprie ricerche su tesi convincenti a priori, trascurando dati importanti? Sì, è possibile. Sono, d’altronde, esseri umani e, per quanto applichino con rigore il metodo scientifico, la selezione dei dati potrebbe essere influenzata da quelli

[ Read More ]

Clima: gli “alieni” cambiano rotta

Per oltre 150 anni, i pesci degli oceani orientali sono entrati nel Mediterraneo dal Canale di Suez. “L’apertura del canale di Suez nel 1896 ha ristabilito un contatto tra il Mar Rosso e il Mediterraneo, permettendo a centinaia di specie esotiche, tra cui più di cento pesci tropicali di penetrare e invadere il mare nostrum”, spiega Ernesto Azzurro

[ Read More ]

“La scienza è pop” e si fa giocare

Al via la Settimana della Scienza di Frascati Scienza, con i suoi 450 eventi, inseriti nel progetto LEAF 2022. Tutti pronti per animare il territorio nazionale, fino al 1* ottobre, con la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, edizione, questa 17esima, insignita della MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, conferita dal Presidente Sergio Mattarella, da sempre

[ Read More ]

Climaquiz e Guida alle fake, eventi gNe alla Notte della Ricerca

Due appuntamenti imperdibili all’interno del programma della Settimana della Scienza e Notte Europea dei Ricercatori LEAF di Frascati Scienza: Climaquiz e Guida internet-galattica alle fake-news sono proposte di Giornalisti Nell’Erba, partner della manifestazione. L’ambientalismo è femminista? Temperature in salita: vitigni in Norvegia? News fatigue: l’allarme diventa normale? Il ClimaQuiz vuole stimolare, attraverso un dialogo interattivo

[ Read More ]

450 eventi scientifici in 22 città

PRENOTAZIONI APERTE PER LA SETTIMANA DELLA SCIENZA E EUROPEAN RESEACHERS’ NIGHT LEAF 2022 Pronti? Sono aperte le prenotazioni per tutti i 450 imperdibili eventi, che animeranno il territorio nazionale dal 24 settembre al 1° ottobre p.v.  La Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici LEAF (heaL thE plAnet’s Future) di Frascati Scienza non è solo una “notte”, il

[ Read More ]