Redazione centrale di giornalistiNellerba.it Giornalisti Nell'Erba è realizzato dall'associazione di promozione sociale Il Refuso. Nel tempo ha collezionato tanti riconoscimenti e partnership come ad esempio quelle con ANSA, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Federazione Italia Madia Ambientali FIMA, European Space Agency (ESA), Agenzia Spaziale Italiana, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Lega Navale Italiana, Marina Militare, Università di Roma Tor Vergata. Ha i riconoscimenti della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell'Ambiente e tante altre istituzioni.

Merende, show e party al gusto di scienza

Merende scientifiche, osservazioni astronomiche, show per ricercatori “in salsa x factor” e party a tutta scienza. Settembre è tornato e con lui tantissimi appuntamenti dedicati a scienza e divulgazione scientifica, in attesa della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici LEAF targata Frascati Scienza che quest’anno sarà il 30 settembre.  Merende scientifiche al Giardino del

[ Read More ]

Climatica, del grano, energetica, sanitaria: ricercatori uniti contro le crisi

Si lavora alacremente alla Notte Europea dei Ricercatori 2022 #LEAF La kermesse chiuderà l’estate, un’estate di crisi, tra temperature mai registrate, problemi energetici, grano conteso, covid dilagante… Ricercatrici e ricercatori, in Italia come in Europa e nel mondo, lavorano per trovare soluzioni, e a settembre, quelli dell’immensa rete messa in piedi da Frascati Scienza, in concomitanza con

[ Read More ]

Festival dei Due Mondi dal 24/6 al 10/7

La sessantacinquesima edizione del Festival dei Due Mondi è in programma dal 24 giugno al 10 luglio 2022 e ospita le migliori esperienze performative a livello internazionale, valorizzando teatri, spazi all’aperto e luoghi non convenzionali, di cui Spoleto offre una concentrazione unica in Italia: più di 60 spettacoli in 17 giorni, tutti in prima italiana, con più

[ Read More ]

Ricercatori tra i banchi di scuola

Sta per tornare la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici targata Frascati Scienza.  L’appuntamento con l’edizione 2022 è fissato per l’ultimo venerdì di settembre, che quest’anno sarà il 30. Ma, come da tradizione, Frascati Scienza – per cui questa sarà la 17esima Notte – organizzerà una intera Settimana della Scienza ricca di eventi, da

[ Read More ]

Un premio per chi cambia Roma (in meglio)

Sei influencer, digital creator, artista, fai parte di un’organizzazione no profit o semplicemente sei un cittadino o una cittadina di Roma che ama la propria città? Senti di poter fare qualcosa di utile per una delle città più belle del mondo? Questo è il premio che fa per te! Il Premio Cambiare nasce su iniziativa

[ Read More ]

Rinnovabili, per il clima e la salute

Alle tante voci che chiedono un potenziamento delle rinnovabili per rispondere alle crisi energetiche, anche alla luce degli ultimi rapporti sui cambiamenti climatici, si unisce, oltre a quella recente dell’AD di Enel, anche quella dell’Isde, medici per l’ambiente, che rilancia l’appello di più di 40 tra uomini di scienza, medici ed esperti di varie discipline,

[ Read More ]

Si parla di donne

Non è perché si avvicina l’8 marzo, che ne scriviamo. Ce ne stiamo occupando ogni giorno, come tuttə dovrebbero, nel proprio quotidiano. Siccome però intorno all’8 marzo si moltiplicano le iniziative, ne segnaliamo un po’. Femminism5, fiera dell’editoria delle donne Partiamo da “Feminism5, Fiera editoria delle donne, che si inaugura domenica 6 marzo alla Casa

[ Read More ]

C’era una svolta, storie di anti razzismo

In “mostra” le storie positive, quelle che segnano un cambiamento: “C’era una svolta… storie (di anti razzismo) che cambiano il mondo è un progetto, nato dall’idea di raccontare storie positive di integrazione riuscita per contrastare il clima d’odio presente nel nostro paese. Le storie di riscatto saranno raccontate (e raccolte) in occasione della XVIII Settimana

[ Read More ]

Mare bollente

(Da ENEA e INGV) – Il mare è bollente: secondo uno studio pubblicato sulla rivista Advances in Atmospheric Sciences, nel 2021 le temperature dell’Oceano hanno segnato un nuovo record, raggiungendo i valori più caldi mai misurati per il sesto anno consecutivo; e, ancor più allarmante è la situazione del Mediterraneo che si conferma il bacino che si

[ Read More ]