Redazione centrale di giornalistiNellerba.it Giornalisti Nell'Erba è realizzato dall'associazione di promozione sociale Il Refuso. Nel tempo ha collezionato tanti riconoscimenti e partnership come ad esempio quelle con ANSA, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Federazione Italia Madia Ambientali FIMA, European Space Agency (ESA), Agenzia Spaziale Italiana, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Lega Navale Italiana, Marina Militare, Università di Roma Tor Vergata. Ha i riconoscimenti della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell'Ambiente e tante altre istituzioni.

Economia circolare e lavanderie industriali

Come possono le lavanderie industriali, luoghi in cui, per definizione, si utilizza energia ed acqua, essere sostenibili? Semplice: con tanta responsabilità, rigore scientifico ma anche lungimiranza nel prevedere le necessità dei mercati. Giuseppe Ferrante, presidente dell’Ente Bilaterale Lavanderie Industriali, un organismo che riunisce associazioni e sindacati, racconta l’impegno dell’ente in ambito ambientale e di responsabilità

[ Read More ]

Teatro contro il sessismo quotidiano

Teatro contro le quotidiane discriminazioni di genere: da gennaio il laboratorio teatrale gratuito ATTIMI alla Casa Internazionale delle Donne. Hai presente quando ti dicono che sei una donna con le palle o che ti comporti come un maschiaccio? O quando ti dicono che sei più carina quando sorridi? O quando il tuo compagno fa suoi

[ Read More ]

“Embrace diversity. Embrace the future.” L’intercultura e la diversità spiegata dai rifugiati agli studenti

L’universalità dei diritti umani e la bellezza della diversità, parlando di culture, religioni e tradizioni. Sarà questo il tema dell’incontro di apertura del progetto “EmbraceDiversity. Embrace the future” che avrà luogo il 13 ottobre alle ore 14 a Roma presso la sede della Scuola Internazionale  St. George’s di via Cassia. Un percorso formativo che interesserà decine di

[ Read More ]

Notte dei Ricercatori #LEAF, un successo

Scienza e cittadini vogliono capirsi 29 nazioni, 56 progetti, lo scorso anno 2,3 milioni di visitatori. Quest’anno probabilmente di più. Gli organizzatori della Notte Europea dei Ricercatori e Ricercatrici nelle tantissime città europee coinvolte sono al lavoro per tirare le somme dell’edizione 2021, ma qualcuno già esprime il primo sorriso di soddisfazione: è stato un

[ Read More ]

2500 ricercatori in 19 città per la Notte #LEAF

24 settembre: arriva la Notte Europea dei Ricercatori e Ricercatrici in tantissime città e piccoli centri italiani, centinaia di eventi a Roma come a Parma, a Cassino come a Frascati e in altri Castelli Romani (Ariccia, Grottaferrata, Nemi) in Sardegna e nel basso Lazio, come in Basilicata e in Sicilia, scienze di ogni genere per

[ Read More ]

#COP26, 30 giovani scrivono la strada per il futuro

Giovani, giovanissimi, governanti del futuro: giornalisti Nell’erba insieme a BSS-Between Science and Society, nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici #LEAF di Frascati Scienza vi invita a Climate Change: a youth road map, un evento accreditato @All4Climate che si inserisce nel programma di COP26. Stiamo selezionando 30 over 16 per partecipare a una

[ Read More ]

Tutte le scienze per il futuro del pianeta

Dalla Luna al sottosuolo, dal cielo agli oceani, dall’immenso al microscopico, dalle stelle e dallo spazio, tutte le scienze insieme per il futuro della Terra. E’ così che Frascati Scienza ha riunito oltre trenta partner, per promuovere, divulgare, raccontare la ricerca delle tante scienze impegnate nella cura del pianeta e coinvolgere cittadini di ogni età

[ Read More ]

Il Rapporto dell’IPCC sul clima

Qui sotto troverete la traduzione della sintesi per i decisori del sesto rapporto di valutazione dell’ IPCC (AR6) sullo stato del clima, la più importante pubblicazione sulla scienza del cambiamento climatico a distanza di otto anni dall’ultimo report del Panel Intergovernamentale sul Cambiamento Climatico, redatto su mandato politico dei governi e rappresentativo della miglior scienza disponibile in tutto

[ Read More ]