Un frigorifero “ronzante”

Un frigorifero che funziona senza elettricità? Come è possibile? Che ci crediate o no, una coppia di studenti olandesi è riuscita a progettarlo vincendo così il secondo premio del concorso Biomimicry 3.8 del 2013 con la Time Capsule. Da sempre l’agricoltura è il settore economico che consuma più acqua: infatti ci vogliono 70 litri di

[ Read More ]

Efficienza idrica grazie alle branchie

Durante il trasporto nelle condutture  di distribuzione si spreca acqua e energia perché entrando aria nei tubi è richiesto il  20% di energia in più in quanto è necessaria più pressione per spostare la stessa quantità d’acqua: alla fine i tubi si danneggiano e si creano delle perdite. I sistemi attuali per l’eliminazione dell’aria dalle

[ Read More ]

Il mistero della forma delle galassie

Intervista esclusiva di Eric Barbizzi (8 anni, respons. Esteri del nostro giornale) con Daniela Calzetti, ricercatrice italiana in astronomia presso l’Università Massachusetts,  nominata  Blaauw Professor del 2013 all’Istituto di Astronomia  Kapteyn dell’Università olandese di Groningen, famoso per essere all’avanguardia nelle ricerche astronomiche. Perché hai lasciato l’Italia? Ho lasciato l’Italia perché non vedevo prospettive per la

[ Read More ]

Astronomia: è tricolore la numero 1

E’ la romana Daniela Calzetti, ricercatrice italiana in astronomia presso l’Università Massachusetts, che ha avuto l’onore di essere stata nominata  Blaauw Professor del 2013 all’Istituto di Astronomia  Kapteyn dell’Università olandese di Groningen famoso per essere all’avanguardia nelle ricerche astronomiche. All’ Istituto,  Calzetti terrà  4 conferenze a 100 studenti e dottorandi  e una conferenza pubblica e

[ Read More ]

A(p)Proposito di Scienza

Se siete curiosi, specialmente per quanto riguarda argomenti di tipo scientifico, l’iPad e l’iPhone sono strumenti fantastici e fonti inesauribili di meravigliose App di astronomia, biologia,  fisica e chimica con le quali divertirsi mentre scoprite cose nuove o vi mettete alla prova: eccone alcune interessanti. SOLAR WALK, come dice il nome, vi permette di fare

[ Read More ]

La raccolta differenziata va all’università?

Inchiesta sulle iniziative dei Comuni italiani sede di atenei per informare gli studenti che vengono da fuori sulle abitudini della raccolta differenziata locale. Trasferirsi in un altra città per iniziare gli studi universitari è un grande cambiamento per ogni ragazzo o ragazza: vivere lontani dalla famiglia in appartamenti o in case studenti e modificare tante

[ Read More ]

Eco-museo interattivo sull’Acqua

Ad Ascoli Piceno, nei pressi del fiume Castellano dove, dal 1500 vi è una Cartiera Papale, fin dal Medioevo, grazie alla forza motrice dell’acqua, già si macinava grano, si lavorano metalli e si produceva olio d’oliva. L’acqua qui ha sempre avuto un ruolo fondamentale, come dimostrano le antiche macine ed i magli ancora visibili all’interno

[ Read More ]