Approda a Il Refuso nel 2008 dove rimane in pianta stabile dal 2014, dopo una serie di esperienze lavorative nel giornalismo, la comunicazione e il management. Nel 2010, diventa giornalista pubblicista, per Giornalisti Nell'Erba ricopre prima il ruolo di responsabile relazioni esterne e coordinatore generale, in occasione di Expo è coordinatrice di #gNeLab e dal 2015 vicedirettore di giornalistinellerba.it. Ama il cibo, la musica (rigorosamente antecedente agli anni 2000) e condividere i primi due in buona compagnia.

Italia – Croazia, Change we care

Italia e Croazia unite contro i cambiamenti climatici e la perdita della biodiversità, in un progetto per la salvezza del Mare Adriatico. Da pochi giorni si è conclusa la COP26 che – tra alti e bassi – ha riacceso l’interesse dell’opinione pubblica sulla crisi climatica. Ma c’è un pericolo ben più imminente che potrebbe scatenarsi

[ Read More ]

COP26, ancora bla bla bla sui numeri

(Glasgow) COP26 – 100 mila miliardi, 90% dei Paesi verso Zero Net e – 30% di emissioni di metano. Sono questi i numeri “magici” che raccontano COP26 a seguito del Finance Day appena concluso.  Ma a ben vedere, si tratta ancora di bla bla bla: non si ha ancora nessun vincolo e, soprattutto, ci attendono

[ Read More ]

COP26, si entra nel vivo. Attesa per il Finance Day

Finance Day (Glasgow) COP26 – Terzo giorno di negoziati sul clima, allo Scottish Exhibition Centre di Glasgow si inizia a discutere delle questioni nodali. Oggi sarà il Finance Day: il Cancelliere dello Scacchiere britannico, Rishi Sunak illustrerà lo stato sui finanziamenti che i Paesi ricchi, principali responsabili delle emissioni di CO2, daranno ai Paesi in

[ Read More ]

#GNE2021, il 28 microfoni ai prof: ascoltiamo le #VociVirali

Educazione civica, Gaza, Covid, fake images, Next Generation EU e molto altro ancora da scoprire. Torna la Giornata Nazionale di Giornalisti Nell’Erba #GNE2021, dedicata quest’anno alle #VociVirali di studenti giovani e giovanissimi, ma anche docenti e giornalisti professionisti. Il tradizionale appuntamento in cui i Giornalisti Nell’Erba di tutta Italia si ritrovano insieme, da ormai 15

[ Read More ]

Sua Maestà… il Prosciutto di Parma

Sottoterra. Siamo nelle cantine, dove i prosciutti completano il loro ciclo di maturazione, una volta finite le fasi del freddo. Siamo ricoperti da un tetto di prosciutti. Esposto ordinatamente sulle rastrelliere ci sarà qualche migliaio di esemplari non ancora pronti per ricevere il marchio Prosciutto di Parma La sugnatura Si sente un profumo intenso dovuto

[ Read More ]

COP25, diritti umani inascoltati

Non appare positiva la situazione legata all’integrazione dei diritti umani nel testo che verrà partorito da questa COP25. In particolare sono 3 le questioni aperte: quelle legate all’Articolo 6, del rulebook che renderà operativo il Paris Agreement, il Meccanismo di Varsavia per il Loss and Damage e infine il Gender Action Plan. Diritti Umani e

[ Read More ]