Iacona su femminicidio: “più libere più uccise”

“La donna nella realtà vuole essere indipendente, autonoma, ma nella pubblicità la donna viene mostrata come un’ancella”, Annamaria Arlotta, attivista contro la violenza sulle donne e il femminicidio, con questa frase riesce a sintetizzare l’argomento dell’incontro “Relazioni brutali: ruolo e responsabilità di media e pubblicità nella violenza di genere”. In Italia la pubblicità, i film, le

[ Read More ]

Carta VS Web, l’opinione di Peter Gomez

Trame Festival 2017 – Intervista a Peter Gomez, direttore della rivista “Millenium” e de “ilfattoquotidiano.it” e cofondatore , insieme a Marco Travaglio, de “Il fatto Quotidiano“. Durante il Festival Trame ha approfondito il ruolo dell’informazione cartacea, in un’era in cui il digitale sembra sempre più essere il futuro delle news.

[ Read More ]

Dal Lazio un’idea per la “circolarità” in Europa

SCREEN (Synergic Circular Economy across European Regions): ecco il nuovo progetto che lavorerà per diffondere dei modelli di economia circolare in tutta l’Europa. È un progetto innovativo che parte proprio dall’Italia, più precisamente dalla Regione Lazio, approvato dalla Commissione Europea, la quale ha già stanziato circa 1,7 milioni di euro per la sua realizzazione. La Regione

[ Read More ]

Accogliere i migranti, cosa vuol dire?

Perugia, Festival internazionale di giornalismo – “Investire sull’accoglienza è il modo migliore per investire sulla sicurezza” così si apre il panel perugino sull’immigrazione. L’accoglienza “non è solo dare ai migranti un pasto e un letto, ma soprattutto ridare un nome e un cognome a persone scappate dal loro paese per fame o per guerra” spiega

[ Read More ]