giornalista professionista, è direttore responsabile di Giornalisti nell'Erba, componente dell'ufficio di presidenza FIMA (Federazione Italiana Media Ambientali) e membro Comitato Scientifico per CNES UNESCO Agenda 2030. Presidente de Il Refuso a.p.s.. In precedenza ha lavorato come giudiziarista per Paese Sera, La Gazzetta e L'Indipendente. Insieme a Gaetano Savatteri ha scritto Premiata ditta servizi segreti (Arbor, 1994). Collabora con La Stampa.

Ma i “pipponi” sull’ambiente a cosa servono?

Chi organizza e chi modera seminari, convegni, conferenze su questioni ambientali lo sa quanto è difficile, almeno nel nostro paese, far stare in riga i relatori, molti di loro, una gran parte. Dai loro un tema, un titolo intorno al quale organizzare l’intervento, ti dicono si, certo, sta tranquilla, ho capito perfettamente, e invece te

[ Read More ]

Misteri dell’Ara Pacis

Frascati, 21 dicembre 2017 – Dov’è la Pace nell’Ara Pacis? Perché tra le storia dell’altare dedicato da Augusto a sua moglie Livia, proprio Livia man mano scompare? Perché della stessa Ara Pacis, che ha duemila anni, scompaiono le tracce nelle cronache già nel II secolo d.c? Perché solo a fine ‘800 viene riscoperta?  Tante le

[ Read More ]

A COP23 l’alleanza globale contro il carbone

Carbone al bando: “Powering Past Coal Alliance”: si chiama così l’alleanza lanciata oggi a COP23 nella sala degli uffici della delegazione Europea dalle ministre dell’ambiente canadese Catherine McKenna e la sua omologa del Regno Unito Claire Perry. Un’alleanza che tiene insieme governi, regioni, stati, mondo del business, organizzazioni, allo scopo di “mettere in atto azioni

[ Read More ]

Merkel e Macron fanno promesse a COP23

Bonn, 15 novembre – Francia e Germania sono gli unici due paesi tra i 7 grandi ad avere i loro capi alla COP23. Angela Merkel e Emmanuel Macron si salutano come vecchi amici che si vedono spesso, nella plenaria di alto livello della COP. Merkel parla per prima “Sappiamo che l’accordo di Parigi è solo

[ Read More ]

Talanoa, il dialogo chiaro di COP23

Bonn, 14 novembre – E’ la ventitreesima Conferenza Onu sui cambiamenti climatici, la seconda COP dopo quella di Parigi e quella a Marrakech. Ed è piena. La COP delle Fiji (a Bonn) Nel frattempo il mondo intero, tranne gli USA di Donald Trump, ha aderito all’Accordo. Pure la Siria l’ha fatto, così come i paesi

[ Read More ]