giornalista professionista, è direttore responsabile di Giornalisti nell'Erba, componente dell'ufficio di presidenza FIMA (Federazione Italiana Media Ambientali) e membro Comitato Scientifico per CNES UNESCO Agenda 2030. Presidente de Il Refuso a.p.s.. In precedenza ha lavorato come giudiziarista per Paese Sera, La Gazzetta e L'Indipendente. Insieme a Gaetano Savatteri ha scritto Premiata ditta servizi segreti (Arbor, 1994). Collabora con La Stampa.

Scuola, Giovannini (ASviS): “buon voto a Fedeli”

Roma, 28 settembre 2017 – Enrico Giovannini, portavoce dell’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), presenta il Report 2017 sullo stato dell’arte in Italia rispetto ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu. L’Italia è in ritardo, dice (vedi articolo e intervista). Non riuscirà a raggiungere i 17 SDGs (Sustainable Developments Goals) previsti al 2020

[ Read More ]

Zichichi VS climatologi

    Zichichi chiede ai climatologi i modelli matematici, ma solo dopo averli definiti ciarlatani. Poco elegante, poco rigoroso (per uno scienziato), ma tant’è. I climatologi comunque rispondono con dati, riferimenti, modelli. Era partita così: “Bufale, ecoballe, sciocchezze, prese in giro di presunti scienziati, parole dette a sproposito da ciarlatani” quelle di “chi parla di

[ Read More ]

Tutte le bufale del presidente

2 giugno 2017 – Il presidente Donald Trump ha annunciato ieri che gli Stati Uniti si ritirano dall’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici.  Gli Usa si aggiungono quindi alle altre due sole nazioni fuori dall’Accordo, Nicaragua e Siria.  Il resto del mondo al momento è dentro.  Trump dice che l’Accordo è svantaggioso per gli Stati Uniti

[ Read More ]

Che succede senza USA per il clima

Che conseguenze ci saranno sul clima dall’uscita degli USA dall’Accordo di Parigi? Gianmaria Sannino, climatologo e responsabile del laboratorio di modellistica climatica e impatti di ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile, in realtà aspetta ancora di vedere i primi risultati dell’Accordo di Parigi: “Abbiamo raggiunto le 410 parti per

[ Read More ]

Il mio undicesimo #IJF

#IJF17 è stato il mio undicesimo Festival del giornalismo e per l’undicesima volta applaudo Arianna Ciccone e a Chris Potter. Lunedi ho fatto la prenotazione per le date dall’11 al 15 aprile del 2018, perché già so che ci andrò e già so che ad andarci saranno ancora di più di quest’anno. E’ imperdibile Imperdibile per tante ragioni, ad

[ Read More ]

Fakenews, cosa farà Facebook

Strategie ant-bufala sui social network? Non si parla di censura, in casa Facebook, ma di segnalazione di notizie “discutibili”. La responsabile delle relazioni istituzionali del social network, Laura Bononcini, nell’intervista qui sotto (video), ci spiega che è in corso una sperimentazione per arginare le bufale. Facebook ha stretto partnership con associazioni che si occupano di

[ Read More ]

Il clima è donna

Marrakech, 16 novembre 2016 – Anche la parità di genere sulle questioni climatiche è argomento di discussione a COP22. Le donne sono molto spesso in prima linea nelle azioni per il clima in tutto il mondo e svolgono un ruolo essenziale per affrontare la sfida del cambiamento climatico. Prendono provvedimenti per ridurre le emissioni di gas serra,

[ Read More ]

Clima, tutta COP22 in un articolo

L’allarme dell’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) è arrivato pochi giorni prima dell’apertura della COP22 a Marrakech, a fine ottobre: il pianeta ha definitivamente superato le 400 parti per milione (ppm) di CO2 in atmosfera. E’ il segnale che la nuova era climatica non è domani, ma oggi. Il mondo, riunito a Parigi per COP21 nel dicembre

[ Read More ]

Clima, mondo unito “irreversibilmente”

Marrakech, 18 novembre 2016 – Non c’è un grande titolo, per il giorno finale di COP22, se non il proclama politico: il mondo va avanti dritto lungo la strada segnata dall’irreversibile Accordo di Parigi, e se qualcuno – esempio a caso gli Usa di Donald Trump – abbandonasse la strada, sarebbe peggio per lui. I documenti

[ Read More ]