Sono laureata in Scienze della Comunicazione ed iscritta all'Ordine dei Giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti. Ho studiato Fisica per tre anni, ma ho deciso di reinventarmi per seguire la mia strada. Raccontare, comunicare, rendere partecipi tutti di quello che succede nel mondo, senza pregiudizi, solo con passione. Perché è l’informazione l’arma più grande che abbiamo a nostra disposizione.

La Maker Faire 2017 si tinge di verde

Anche quest’anno, tra le tantissime innovazioni tecnologiche, alla Maker Faire Rome tenutasi alla Fiera di Roma dall’1 al 3 dicembre, non sono mancate le innovazioni green. Se ve le siete perse, potete trovarle in questo servizio video. Al Maker Faire Rome 2017, insieme a Frascati Scienza, nel padiglione dedicato alla bioeconomia, c’era anche Giornalisti Nell’Erba.

[ Read More ]

Made in Science, il racconto di un successo

25 città, 385 eventi, 1800 persone coinvolte nell’organizzazione, 50000 visitatori, 30 milioni di persone raggiunte dalla campagna di comunicazione. Sono solo alcuni tra i grandi numeri di questa edizione della Notte Europea dei Ricercatori, Made in Science. Nella conferenza stampa di chiusura del progetto tenutasi nel Comune di Frascati lo scorso 29 novembre, alcuni dei

[ Read More ]

Restart4Smart, la casa diventa sostenibile

21 atenei, 15 Paesi, 2 anni di tempo per costruire un prototipo di abitazione sostenibile ed energeticamente autosufficiente. Tutto questo è il Solar Decathlon Middle East 2018 che si terrà l’anno prossimo a Dubai. “La sfida offerta alle Università di tutto il mondo è quella di progettare e realizzare – in un contesto accademico, e

[ Read More ]

I primi medici gNe

Polispecialistica Roma 4 è una struttura sanitaria di tipo ambulatoriale polispecialistico con chirurgia ambulatoriale e presidio di riabilitazione. Il direttore sanitario Alberto Leone ci racconta quali sono i punti di forza della struttura. Ma uno già lo sappiamo: sono i primi medici gNe al mondo!

[ Read More ]

Climeworks, la CO2 si mangia

È Climeworks il nome dell’ultima tecnologia in campo ambientale. Agli inizi di giugno infatti, a Zurigo, in Svizzera, è stato inaugurato questo nuovo impianto che ha lo scopo di catturare la CO2 e riutilizzarla. È il primo impianto al mondo su scala industriale che cattura carbonio dall’atmosfera e la sua efficienza è di 1000 volte

[ Read More ]

A #GNE2017 raccolta differenziata ed efficientamento

Durante la giornata nazionale di Giornalisti Nell’erba abbiamo chiesto a Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, di spiegarci l’importanza di pratiche come la raccolta differenziata e l’efficientamento energetico. Valerio Rossi Albertini, fisico CNR e divulgatore scientifico, ci ha invece illustrato quali tecniche di comunicazione possano essere più efficaci per far comprendere a tutti temi ostici

[ Read More ]

Ikea lancia l’orto-sfera Fai-da-te

Siamo abituati ai fogli con le lunghissime spiegazioni dei mobili di Ikea, dai tavoli alle sedie, dagli armadi alle cassettiere. Ma l’ultima novità in casa Ikea è decisamente più green: un orto-sfera! The Growroom, nome originario dell’orto-sfera, è un progetto nato dalla collaborazione con SPACE10, un laboratorio di design danese, che ha come obiettivo quello

[ Read More ]

25 marzo alle 20.30 è l’Ora della Terra

Nella giornata di domani, sabato 25 marzo 2017, ci sarà l’Earth Hour, l’Ora della Terra, fissata ufficialmente alle 20.30: anche a casa, a lume di candela, per un’ora che ciascuno di noi può dedicare al pianeta. È una mobilitazione globale del WWF che si replica ormai da 10 anni con l’intento di unire cittadini, istituzioni

[ Read More ]

La sostenibilità è Donna

La festa della donna non è solo mimose e tanti auguri, può essere anche un’occasione per ricordare l’impegno delle donne in tanti aspetti fondamentali della nostra vita, tra cui anche l’inquinamento e l’ambiente. Uno studio della Commissione Europea afferma che sono proprio le donne in Italia ad essere le più attente all’ambiente, soprattutto quelle tra

[ Read More ]

Un San Valentino… in verde

Pensate che il colore dell’amore sia il rosso? Forse perché non avete mai pensato a regalare alla vostra dolce metà qualcosa più “amico dell’ambiente”, ma fidatevi che dopo questi consigli il colore del prossimo San Valentino sarà il verde! Sono tantissime le idee a costo zero che potete trovare sul web per realizzare simpatici regalini

[ Read More ]