Un’occasione per far conoscere Roma, compresi i vicoli più remoti, per far rivivere alcuni personaggi illustri della scienza, per passare un sabato pomeriggio diverso e per stare insieme. Si tratta della caccia al tesoro di sabato 21, evento lancio della settimana della scienza, che culminerà con la Notte Europea dei Ricercatori venerdì 27 settembre, organizzata da FrascatiScienza.
L’intento della manifestazione, che è partita dalla centralissima piazza di San Lorenzo in Lucina, era quello di sensibilizzare le persone, compresi i numerosi passanti che di sabato pomeriggio affollano via del Corso, sull’importante ruolo della scienza e di tentare di avvicinare il grande pubblico ai misteri e ai segreti della scienza. A tal proposito, allo stand allestito dai ricercatori, si mostravano numerosi esperimenti anche con l’azoto liquido e con gli insetti che hanno destato la curiosità dei più piccoli.
I partecipanti erano divisi in squadre, ognuna con un capitano che aveva l’incarico di tenere un i-pad dove c’erano scritti i suggerimenti e le prove da superare per accaparrarsi l’ambito tesoro che consisteva in un corso di fotografia e degli smartphone solo per citarne alcuni. Giornalisti Nell’Erba era in gioco con rappresentanti distribuiti in due squadre, una delle quali è arrivata quarta. Peccato. Alla prossima andrà meglio!




Facebook Comments