Ecomondo 2015 – Giobbe Covatta è ospite alla cena sociale della FIMA, Federazione italiana media ambientali. Gli chiediamo cosa accadrà se si superano i 2° in più di riscaldamento globale.
Expo Milano 2015, 30 ottobre (dal nostro inviato) – Il dopo Expo visto dal decumano a pochi giorni dalla chiusura. Ecco le eredità dei visitatori, i messaggi che da Milano ci si porta a casa. Non solo stanchezza per le file ma voglia di condivisione, stupore e consapevolezza ambientale.
Avreste mai pensato che la lana di pecora potesse essere la soluzione al problema dei disastri ecologici delle petroliere in mare? L’inquinamento dei mari a causa della perdita di petrolio è purtroppo un tema sempre attuale, che molto spesso viene risolto troppo lentamente. Il passare del tempo tra gli incidenti e gli interventi per arginare
Anche ai non vedenti e agli ipovedenti sarà garantito il rispetto della privacy durante l’invio di messaggini con lo smartphone, grazie a KeyCover. L’invenzione, presentata alla Maker Faire di Roma 2015, appare come una comune cover in cui inserire il telefono, ma sul retro è dotata di tastiera Braille, che consente la scrittura del messaggio
Expo 2015 – Migliorare le prestazioni sessuali? Facile come bere un bicchier d’acqua. A confermarlo sono proprio gli esperti l’Associazione AOGOI (Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani), ad Expo per presentare il loro progetto “The Circle of Life”. Chiediamo a loro se e come l’acqua influenza la nostra libido. L’acqua è l’elemento naturale primario per la
Gli errori e le incertezze che si celano dietro i servizi. Tutto quello che non avreste mai dovuto vedere, da ExpoMilano2015 (fino a fine luglio 2015). Servizio di Sara Leone per Giornalisti Nell’Erba Cosa accade dietro le quinte delle interviste di #gNeLab? Se ci si trova ad Expo2015 da soli, armati di tablet cavalletto e
La II A Moda dell’Ist. Sup. Morea De Lilla di Conversano(Ba), con il coordinamento di Loredana Brunetti, propone le sue creazioni artistiche: recupero, riqualificazione, elaborazione e design per materiali in una nuova vita
Il noto climatologo Luca Mercalli, intervistato dalla gNe Lara Attiani, 10 anni, al Festival internazionale del giornalismo, spiega i cambiamenti climatici in un minuto.