News

Le ultime notizie

Scollocamento ad Ariccia

Il 10 Febbraio ad Ariccia, si svolgerà l’incontro costituente del nuovo Ufficio di Scollocamento sul territorio Romano, probabilmente il primo nell’area della Capitale. L’incontro si svolgerà presso il Centro di Medicine Olistiche Integrate di Ariccia, nato, esso stesso, come un progetto di Scollocamento. Questo primo appuntamento servirà a raccogliere e capire le necessità dei futuri

[ Read More ]

GRAZIE al Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti

Grazie. Senza il contributo del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, una fondamentale boccata di ossigeno per la settima edizione di Giornalisti Nell’Erba deliberata dal Comitato esecutivo qualche giorno fa, non avremmo avuto le forze per proseguire. Grazie. Grazie. Grazie. Grazie al Presidente Enzo Iacopino, al “nostro” fedelissimo giudice Ugo Armati e agli altri colleghi del

[ Read More ]

Ferrante: “necessarie scelte univoce sull’energia”

In seguito alla presentazione del secondo Rapporto sull’Efficienza Energetica, il 23 gennaio nella bellissima Sala degli Arazzi del Ministero dello Sviluppo Economico Italiano, interessante il confronto tra i rappresentanti dei settori coinvolti nel tema dell’efficienza energetica. Una tavola rotonda presieduta da Massimo Papelli, giornalista di La7 e  moderatore, che ha visto gli interventi dei vari

[ Read More ]

“Efficienti” grazie ai voli low cost

Così come presentati, sembrano risultati da guinness. Eppure l’efficienza energetica italiana, calcolata nel II Rapporto dell’ENEA relativo al 2011 illustrato mercoledì scorso al Ministero dello Sviluppo Economico, è migliorata grazie anche e forse soprattutto alla contrazione del fabbisogno energetico, piuttosto che alle virtù delle politiche ambientali e delle strategie energetiche governative. Una contrazione dell’1,9% che,

[ Read More ]

A(p)Proposito di Scienza

Se siete curiosi, specialmente per quanto riguarda argomenti di tipo scientifico, l’iPad e l’iPhone sono strumenti fantastici e fonti inesauribili di meravigliose App di astronomia, biologia,  fisica e chimica con le quali divertirsi mentre scoprite cose nuove o vi mettete alla prova: eccone alcune interessanti. SOLAR WALK, come dice il nome, vi permette di fare

[ Read More ]

TwitBattito con i candidati a sindaco di Roma

Il prossimo 11 febbraio a Roma (o meglio, sul web), è in programma un TwitBattito con i candidati sindaco di Roma.  Agli aspiranti primi cittadini (hashtag #TwitBattitoRM), verranno formulati una serie di interrogativi su alcune scelte chiave per il futuro di Roma, dalla mobilità ai servizi, dai rifiuti alla cultura…  Alberto Fiorillo ci spiega: D’accordo,

[ Read More ]

Da Enea, il rapporto Efficienza Energetica

Dall’ufficio stampa dell’ENEA, il comunicato di annuncio della presentazione del Secondo Rapporto sull’Efficienza Energetica, relativo al 2011, che si farà il 23 gennaio al Ministero dello Sviluppo Economico. “Il miglioramento dell’efficienza energetica è attualmente il modo più rapido ed efficace attraverso il quale il nostro Paese può ridurre la domanda di energia e le emissioni

[ Read More ]

Decrescita o sviluppo sostenibile?

Intervento al panel organizzato da Giornalisti Nell’Erba il 18 gennaio 2013 presso la sede della Commissione Europea a Roma. Interessante anche la lettura parallela dell’intervento di Pietro Greco, sempre pubblicata su questo giornale. L’economia politica è una scienza sociale relativamente recente, ma che condiziona pesantemente le scelte che incidono sulla nostra vita. Non c’è bisogno

[ Read More ]

Valle del Sacco: poco rilevante

Il ministro Clini declassa la Valle del Sacco: non abbastanza pericolosa per l’ambiente da avere rilevanza nazionale. di Rete per la Tutela della Valle del Sacco Il DL del Ministero dell’Ambiente, a firma Corrado Clini, in attesa solo della pubblicazione sulla Gazzetta  Ufficiale, declassa i Siti di bonifica di Interesse Nazionale (SIN) “Bacino del fiume

[ Read More ]

Decrescere per crescere

Riflessioni intorno alla sostenibilità (anche linquistica?) di un insostenibile semantico. Un chiarimento sul titolo, per cominciare. Ed entrare così in medias res nella trattazione di un argomento che mi vede tutt’altro che esperta. Ogni volta che provavo a riflettere su decrescita in vista di questo appuntamento, tre erano le cose che mi venivano sistematicamente alla

[ Read More ]