News

Le ultime notizie

Festival IN, per unire cultura e impegno per il sociale

INclusione, INnovazione, INtegrazione, INtercultura. Sono queste le declinazioni di IN, il Festival nato con l’obiettivo di unire cultura e impegno per il sociale. Dal 16 al 18 giugno 2023 arriva il Festival IN prodotto dall’Associazione M.A.S.C. APS, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, in collaborazione con Biblioteche di Roma e con il patrocinio del

[ Read More ]

Musica e informatica: un “investimento”

Crisi o no, o forse proprio perché le crisi aprono nuovi orizzonti, sta di fatto che cresce la voglia di imparare, di capire meglio, di approfondire e di studiare anche materie che spesso, a fronte di portafogli piuttosto sgonfi, non vengono considerate “essenziali”. La musica, tanto per dirne una. Il pianoforte, il canto, la chitarra,

[ Read More ]

Api e lavanda per risanare un territorio devastato

Nel cuore dell’Appalachia, più precisamente nello stato del West Virginia, dove l’estrazione del carbone è stata uno stile di vita per generazioni, un’azienda sta lavorando per ripristinare la terra e portare nuova vita nella regione. L’Appalachian Botanical Company è in missione per trasformare il terreno distrutto da un’ex miniera di carbone in una fiorente e

[ Read More ]

Trenta sfumature di rosso

Parlando in classe della violenza sulle donne ho avvertito in alcuni studenti un certo scetticismo e fastidio, come se parlare di questo fenomeno fosse un po’ un’esagerazione, un fare del vittimismo facile ai danni dei maschi…. insomma la violenza sulle donne potrebbe anche essere, questo ho colto nel mainstream sottinteso, un fenomeno sopravvalutato, o appartenente

[ Read More ]

L’Olanda si muove a impatto 0

Le ferrovie olandesi sono alimentate al 100% da energia pulita Il sistema ferroviario olandese da sempre all’avanguardia nel trasporto sostenibile, è diventato il primo alimentato al 100% da energia verde. Questo risultato è una molto incoraggiante nella lotta contro il cambiamento climatico e nella riduzione delle emissioni di gas serra. I Paesi Bassi sono un

[ Read More ]

COP27, le ultime ore

COP27, la Conferenza Onu sul clima alla quale partecipano 198 paesi del mondo (praticamente tutti) in Egitto, a Sharm El Sheikn, non si è chiusa venerdi 18 come previsto. I negoziati sono proseguiti per tutta la giornata di sabato e buona parte della notte. (qui per leggere cosa è accaduto la prima settimana) ore 3.50

[ Read More ]

Taranto chiama

Rosy Battaglia, la giornalista ambientale che da anni conduce inchieste sui siti inquinati del nostro Paese, che chiede atti e documentazioni alle pubbliche amministrazioni, che raccoglie testimonianze,, anche con l’aiuto dei cittadini, e che ha vinto svariati premi per il suo lavoro d’inchiesta, si è lanciata in una nuova avventura. Questa volta si parla di

[ Read More ]