News

Le ultime notizie

Un premio per chi cambia Roma (in meglio)

Sei influencer, digital creator, artista, fai parte di un’organizzazione no profit o semplicemente sei un cittadino o una cittadina di Roma che ama la propria città? Senti di poter fare qualcosa di utile per una delle città più belle del mondo? Questo è il premio che fa per te! Il Premio Cambiare nasce su iniziativa

[ Read More ]

Rinnovabili, per il clima e la salute

Alle tante voci che chiedono un potenziamento delle rinnovabili per rispondere alle crisi energetiche, anche alla luce degli ultimi rapporti sui cambiamenti climatici, si unisce, oltre a quella recente dell’AD di Enel, anche quella dell’Isde, medici per l’ambiente, che rilancia l’appello di più di 40 tra uomini di scienza, medici ed esperti di varie discipline,

[ Read More ]

Si parla di donne

Non è perché si avvicina l’8 marzo, che ne scriviamo. Ce ne stiamo occupando ogni giorno, come tuttə dovrebbero, nel proprio quotidiano. Siccome però intorno all’8 marzo si moltiplicano le iniziative, ne segnaliamo un po’. Femminism5, fiera dell’editoria delle donne Partiamo da “Feminism5, Fiera editoria delle donne, che si inaugura domenica 6 marzo alla Casa

[ Read More ]

C’era una svolta, storie di anti razzismo

In “mostra” le storie positive, quelle che segnano un cambiamento: “C’era una svolta… storie (di anti razzismo) che cambiano il mondo è un progetto, nato dall’idea di raccontare storie positive di integrazione riuscita per contrastare il clima d’odio presente nel nostro paese. Le storie di riscatto saranno raccontate (e raccolte) in occasione della XVIII Settimana

[ Read More ]

Mare bollente

(Da ENEA e INGV) – Il mare è bollente: secondo uno studio pubblicato sulla rivista Advances in Atmospheric Sciences, nel 2021 le temperature dell’Oceano hanno segnato un nuovo record, raggiungendo i valori più caldi mai misurati per il sesto anno consecutivo; e, ancor più allarmante è la situazione del Mediterraneo che si conferma il bacino che si

[ Read More ]

Economia circolare e lavanderie industriali

Come possono le lavanderie industriali, luoghi in cui, per definizione, si utilizza energia ed acqua, essere sostenibili? Semplice: con tanta responsabilità, rigore scientifico ma anche lungimiranza nel prevedere le necessità dei mercati. Giuseppe Ferrante, presidente dell’Ente Bilaterale Lavanderie Industriali, un organismo che riunisce associazioni e sindacati, racconta l’impegno dell’ente in ambito ambientale e di responsabilità

[ Read More ]

I batteri marini che filtrano il metano

Una ricerca condotta dal Dipartimento di Biologia Organismica ed Evoluzionistica dell’Università di Harvard, ha studiato il comportamento di alcuni batteri ‘mangia metano’. Lo studio ha analizzato sette diversi fondali marini e tutti avevano lo stesso denominatore comune: delle folte colonie di microrganismi presenti sulla superficie di rocce carbonatiche che ossidano (o consumano) grandi quantità di

[ Read More ]

Passeri comuni in declino nelle città europee

Un articolo pubblicato su Springer Link spiega come le evoluzioni delle città europee le stiano rendendo inospitali per il ‘Passer domesticus’. Il processo di urbanizzazione degli ultimi decenni non si è curato della biodiversità urbana. La rimodellazione dei parchi spesso include la sostituzione del suolo con uno artificiale (piastrellato, cemento o anche erba sintetica). Lo

[ Read More ]

Gioca con la Radio

Il nuovo allestimento di Rai Radio Kids per giocare a fare i Dj. Il 30 novembre Rai Radio Kids ed Explora inaugurano il nuovo gioco del Museo dei Bambini di Roma. Si tratta di una postazione radio che consente ai bambini di cimentarsi nel mestiere del conduttore radiofonico. La postazione è fruibile anche ai bambini

[ Read More ]

Cop 26: cosa è stato deciso a Glasgow

Come per tutte le Conferenze delle parti sui cambiamenti climatici delle Nazioni unite (Cop), anche quella di Glasgow, che si è conclusa nella serata di sabato 13 novembre, aveva importanti temi negoziali di cui discutere. Alla fine le delegazioni sono riuscite a completare il “Paris rulebook”, il libro delle regole che l’Accordo quadro sul cambiamento

[ Read More ]