News

Le ultime notizie

“Embrace diversity. Embrace the future.” L’intercultura e la diversità spiegata dai rifugiati agli studenti

L’universalità dei diritti umani e la bellezza della diversità, parlando di culture, religioni e tradizioni. Sarà questo il tema dell’incontro di apertura del progetto “EmbraceDiversity. Embrace the future” che avrà luogo il 13 ottobre alle ore 14 a Roma presso la sede della Scuola Internazionale  St. George’s di via Cassia. Un percorso formativo che interesserà decine di

[ Read More ]

Feromoni al posto dei pesticidi

Un team di scienziati delle Università di Bath e Sussex ha sviluppato un rivoluzionario metodo contro le formiche tagliafoglie (Atta Fabricius). Questo metodo potrebbe ridurre drasticamente l’impiego di pesticidi chimici, che come sappiamo inondano il mercato agricolo. I ricercatori hanno elaborato un sistema che prevede il posizionamento di trappole denominate strutture metallo-organiche (MOF) Per attirarle

[ Read More ]

59 milioni di ettari di foreste in più dal 2000 a oggi

Un nuovo rapporto di Trillion Trees in collaborazione con BirdLife International WCS e WWF mostra un’ottima notizia per il pianeta. Negli ultimi venti anni si è rigenerata un’area forestale sul pianeta pari a 58.9 milioni di ettari, all’incirca la superficie della Francia. Lo studio si basa sulla raccolta di oltre 30 anni di immagini satellitari

[ Read More ]

Il Rapporto dell’IPCC sul clima

Qui sotto troverete la traduzione della sintesi per i decisori del sesto rapporto di valutazione dell’ IPCC (AR6) sullo stato del clima, la più importante pubblicazione sulla scienza del cambiamento climatico a distanza di otto anni dall’ultimo report del Panel Intergovernamentale sul Cambiamento Climatico, redatto su mandato politico dei governi e rappresentativo della miglior scienza disponibile in tutto

[ Read More ]

Entro il 2100 gli orsi polari potrebbero estinguersi

Uno studio pubblicato su Nature Climate Change riporta una una stima davvero preoccupante: secondo gli esperti gli orsi polari si estingueranno in meno di ottant’anni. La causa dell’imminente scomparsa di questa specie è da attribuirsi allo scioglimento dei ghiacci del PoloNord e circostanti. Quelle che una volta erano immense distese di ghiaccio e rappresentavano un

[ Read More ]

Enaiat, l’incredibile storia

Una storia di resistenza e trasformazione ne incontra un’altra durante il lockdown. Ne scaturisce un progetto che porta al cinema, passando per il teatro, il libro bestseller che racconta la migrazione  attraverso lo sguardo di un bambino. Il film Enaiat, l’incredibile storia, scritto e diretto da Patrizia Schiavo e realizzato dalla CNT -Compagnia Nuovo Teatro, è

[ Read More ]

Caldo: in Canada raggiunti i 49,5 gradi

Notizie shoccanti quelle che arrivano dal Canada: raggiunti i 49,5 gradi centigradi il 29 giugno. In particolare questa temperature record è stata registrata a Lytton, un villaggio a Nord Est di Vancouver. L’ondata di calore che si è scagliata sulla costa del Pacifico dura da ormai diversi giorni e ha già fatto molte vittime. La

[ Read More ]

Lego: sostenibili dopo 80 anni di produzione

La famosissima casa produttrice di mattoncini da assemblaggio ha deciso di muoversi verso una direzione più sostenibile. Ci vorrà ancora del tempo prima che i primi mattoncini di plastica riciclata verranno resi disponibili sul mercato. Tuttavia la strada intrapresa dal colosso dei giocattoli è ormai segnata, le sperimentazioni vanno verso una fase cruciale: la produzione

[ Read More ]

Rapporto ONU sul clima: umanità a rischio

Carestie, siccità, temperature altissime, scarsi raccolti, malnutrizione, esodi, estinzione di molte specie: queste le indiscrezioni trapelate riguardo il rapporto ONU sul clima. Il rapporto ufficiale uscirà a Febbraio 2022, al momento è stata rilasciata una ‘bozza’ di 4mila pagine che preannuncia questo scenario quasi apocalittico. Aggiornato dopo 7 anni il rapporto sul clima dell’ONU torna

[ Read More ]