Opinioni

le firme più importanti

Green Economy o green revolution?

La situazione mondiale sta diventando sempre più critica. Ad una sempre più diffusa crisi economica si unisce l’emergenza di trovare nuove strade per indirizzare l’economia globale verso un percorso comune che non preveda l’uso spregiudicato di risorse a discapito delle generazioni future. Per risolvere questa situazione bisogna apportare un cambiamento radicale al nostro sistema economico

[ Read More ]

Il politico di riferimento

Qual è il vostro politico di riferimento? Cosi  mi sono sentito rispondere da una gentile signora di una nota casa automobilistica giapponese quando ho proposto loro di essere nostri sponsor perché la loro vettura era in linea con i nostri valori ambientali. Ho avuto un attimo di confusione perché tutto mi sarei aspettato tranne questa

[ Read More ]

Contributo di sopravvivenza

Come dice Gaetano Savatteri (in questo video) nel 2011-2012 Giornalisti Nell’Erba 6 è stato realizzato grazie alla buona volontà e alle tasche di chi crede in questo progetto. In particolare, alle mie e a quelle del team organizzativo (in primo luogo, Ernesto Stacchiola, Ilaria Romano, David De Angelis, Giorgia Burzachechi, Hélène Duval, Marco Morici, ma

[ Read More ]

E se lo dice persino la Rai…

Allarme clima. Stavolta sembra che anche i media maggiori, pur non sparando la notizia come si dovrebbe, almeno la danno senza distorsioni. La fonte è attendibile: l’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM, in inglese World Meteorological Organization – WMO), organizzazione intergovernativa che comprende 189 Stati membri e Territori, con sede a Ginevra. La notizia è catastrofica: nonostante Kyoto

[ Read More ]

Il gotha del giornalismo ambientale si allea

 #Wes12 è l’hashtag di un successo. Pochi metri quadri allestiti in legno chiaro, wi-fi a disposizione, la diretta streaming che è rimbalzata in tanti siti e il collegamento skype, ed ecco un nuovo esercito di blogger e giornalisti, comunicatori ed ecologisti di tante età e formazioni, concentrati, la scorsa settimana in occasione di Ecomondo, nella

[ Read More ]

Quando l’ambiente fa notizia

Ma l’ambiente riuscirà prima o poi a fare notizia? Comunicatori, blogger e giornalisti si confrontano venerdì 9 novembre, ore 9.30 – 13.00 Rimini, Ecomondo – Social media area (D1) giornalistiambientali@gmail.com Al di là delle catastrofi, oltre le storie umane strazianti dei terremotati, delle vittime degli tsunami, gli scandali delle ricostruzioni, dei processi agli scienziati,  i

[ Read More ]

Decrescita, democrazia e femminismo

(fonte Gruppo delle Cinque Terre) Ecofemministe e femministe di tutte le specie sono state fortemente presenti alla Conferenza sulla Decrescita che si è tenuta a Venezia dal 19 al 23 settembre 2012. I settecento partecipanti erano equamente suddivisi tra donne e uomini, tantissime le giovani. Il movimento per la decrescita italiano si è impegnato in

[ Read More ]

Il compito del giornalista

Carl Wilhelm Macke, Segretario Generale dell’Associazione ‘Giornalisti aiutano Giornalisti’ di Monaco di Baviera, nel congratularsi con noi e offrendo il suo aiuto nella divulgazione delle nostre iniziative, ha colto l’occasione per inviarci un suo articolo apparso il 14 giugno sulle pagine de La Nuova Ferrara. Lo ringraziamo e lo leggiamo con grande piacere. Nella prefazione

[ Read More ]

Rio+20, l’occasione persa?

Ancora una volta amarezza, molta delusione, occhi lucidi, quelli degli indigeni brasiliani, le persone che dall’ormai appurato fallimento della Conferenza di Rio 2012 sono quelli che perdono di più. A vent’anni dall’Earth Summit del 1992, quando ancora parlare di questioni ambientali era una novità, si torna a Rio per la nuova conferenza dedicata allo sviluppo

[ Read More ]