Opinioni

le firme più importanti

COP24 e il presunto “quasi-fallimento”

Per chi legge i titoli della maggior parte dei giornali italiani sui risultati della COP24 in Polonia, la sintesi è un “quasi-fallimento”. Ma che vuol dire in termini pratici, un quasi-fallimento? E’ fallita oppure no? In che senso quasi e in che senso fallimento? Cosa è successo in questa conferenza mondiale sui cambiamenti climatici? Chi

[ Read More ]

Clima… di contraddizioni

Sono io che non capisco. Certamente è così. Ma non sono sola. Anche Edoardo Zanchini di Legambiente, tanto per dirne uno, Sergio Ferraris, direttore di QualEnergia, e l’esperto Giovanni Battista Zorzoli, tanto per dirne altri due, devono avere il mio stesso problema. Non capisco cosa vuole fare il nostro governo in tema di lotta ai

[ Read More ]

Giornalista, ambientalista, ma mai vegano

Andrea Bertaglio, giornalista con un solido passato da attivista ecologista, con trascorsi anche nel movimento della Decrescita felice, scrive quest’anno un ottimo libro, “In difesa della carne”  (ed. Lindau 2018). Non c’è alcuna contraddizione, vi assicuro. Bertaglio non si è venduto l’anima, anzi. Ha avuto coraggio, questo sì (e anche il suo editore). Il coraggio

[ Read More ]

I media e i raccattapalle sul clima

La Federazione Italiana Media Ambientali, della quale ho l’onore di far parte, mi ha invitato a buttar giù qualche riga su come alcuni dei media italiani hanno trattato le notizie sul clima del Report IPCC uscito l’8 ottobre. Qui sotto il testo che è stato pubblicato sul sito FIMA.  Sui grandi media del nostro Paese

[ Read More ]

Iacona su femminicidio: “più libere più uccise”

“La donna nella realtà vuole essere indipendente, autonoma, ma nella pubblicità la donna viene mostrata come un’ancella”, Annamaria Arlotta, attivista contro la violenza sulle donne e il femminicidio, con questa frase riesce a sintetizzare l’argomento dell’incontro “Relazioni brutali: ruolo e responsabilità di media e pubblicità nella violenza di genere”. In Italia la pubblicità, i film, le

[ Read More ]