Opinioni

le firme più importanti

Morire per il nome del padre

di Michela Salvetti* Il 23 novembre 1993 Giuseppe di Matteo venne rapito da uomini della mafia del clan di Riina in un maneggio vicino a casa: aveva 12 anni ed amava i cavalli. Era figlio di Santino Di Matteo che aveva partecipato alla strage di Capaci e all’attentato a Borsellino, ed era diventato collaboratore di

[ Read More ]

Il Ministero dell’Ambiente sa di cosa parla?

“Emergenza Africa: 1500 miliardi di dollari di danni economici”: così si legge nel comunicato lanciato dal Ministero dell’Ambiente durante il Summit internazionale “Acqua e Clima” il 25 ottobre.  La notizia rimbalza sui media proprio con questo titolo, riferito all’Africa, e con il seguito:  “2 miliardi di persone colpite, nel continente africano”. Peccato, però, che nel

[ Read More ]

E se si pensasse a stadi ecologici?

Su qualsiasi mass media, e in ogni paese del mondo, sono sempre più frequenti articoli e discussioni su nuove costruzioni per lo sport, soprattutto nuovi stadi per il calcio, di proprietà dei presidenti delle varie società, senza un occhio ecologico. Il panorama calcistico sta diventando uno di quelli più ricchi nel mondo dello sport, con

[ Read More ]

Il mio ultimo primo giorno di scuola

Domani è il mio ultimo primo giorno di scuola, il mio ultimo primo giorno di liceo (speriamo). Sarà che sto aspettando questo giorno da quell’ormai lontano 2013, sarà che sono sempre ansiosa alla vigilia di date così importanti, ma io ho paura. Ho passato sui banchi di scuola, in una classe grigia e scolorita dodici

[ Read More ]

Terme da salvare

Le Pozze di San Sisto, dette anche Terme di Paliano, sono a rischio. Potrebbero essere distrutte e sostituite da un centro termale privato e costoso, come già tanti ce ne sono in Italia. In questo posto sono presenti dei reperti archeologici importanti, un acquedotto Romano e resti di edificazioni Romane per nulla valorizzate, a parte

[ Read More ]

L’impossibile protezionismo di Trump

Quando una delle più grandi potenze economiche del mondo decide di invertire la rotta in tema ambientale, non è un buon segno. Per due volte gli Stati Uniti si sono voluti sfilare da accordi ambientali che ritenevano svantaggiosi per la loro economia: la prima volta avvenne nel 2001, quando l’allora presidente George W. Bush ritirò

[ Read More ]

Il mio undicesimo #IJF

#IJF17 è stato il mio undicesimo Festival del giornalismo e per l’undicesima volta applaudo Arianna Ciccone e a Chris Potter. Lunedi ho fatto la prenotazione per le date dall’11 al 15 aprile del 2018, perché già so che ci andrò e già so che ad andarci saranno ancora di più di quest’anno. E’ imperdibile Imperdibile per tante ragioni, ad

[ Read More ]