Opinioni

le firme più importanti

Pietro Greco parla della Curva di Kuznets

Tempo fa, durante il mio periodo universitario, devo aver letto di una curva che descrive il rapporto tra crescita economica e intensità di inquinamento. La curva di Kuznets ambientale ha la forma di una campana: all’aumentare del reddito pro-capite aumenta, in maniera quasi lineare, l’intensità di inquinamento. Questo, però, non sembra essere confermato quando si tratta di

[ Read More ]

Trivelle, il pd invita all’astensione. Muroni: “Scandaloso”

Sugli ultimi passi del PD riguardo al referendum sulle trivelle interviene duramente la presidente di Legambiente Rossella Muroni. Ecco la sua nota. “Dopo aver puntato sul silenzio, ora Renzi punta sull’astensione. Il suo partito inviterà gli italiani a non recarsi alle urne. Scandaloso”. “E’ scandaloso che il partito democratico si sia iscritto tra i soggetti politici che

[ Read More ]

FIMA: “#scalamercalli, finalmente buon servizio pubblico”

Da FIMA (Federazione Italiana Media Ambientali), della quale Giornalisti Nell’Erba fa parte, riceviamo e volentieri pubblichiamo condividendo in pieno. Dopo il successo della scorsa edizione, sabato 27 febbraio torna su Rai 3 Scala Mercalli, la trasmissione dedicata all’informazione ambientale condotta da Luca Mercalli. Per la Federazione Italiana dei Media Ambientali, Scala Mercalli è un ottimo

[ Read More ]

La mia COP

(articolo  scritto per La Stampa e pubblicato il 19/12/2015) La mia prima COP è stata quella di Parigi, la ventunesima. Non ho collezionato nessun pass di nessuna delle altre. Ho solo quello con la fogliolina, un cartoncino semplice, plastificato per durare due settimane, con una foto che sembro bruciata dal sole malato del climate change,

[ Read More ]

Presidente, non mi deluda

“Ogni anno – dice il presidente Usa, secondo quanto leggo sul Corriere della Sera – torno alle Hawaii, e spero di poterci passare molto tempo quando il mio mandato sarà finito. Voglio che quando le mie figlie andranno a fare snorkeling possano vedere quello che vedevo io quando avevo 5 o 8 anni”. La penso

[ Read More ]

Perché in tv guardo solo film

Presentato a Roma il 27 novembre 2015 il 2° rapporto di Eco Media, l’osservatorio istituito da Pentapolis Onlus in collaborazione con l’Università Lumsa e l’Osservatorio di Pavia, sull’informazione ambientale in Italia. Questa volta sotto la lente degli analisti di Pavia sono finiti sette Tg in prima serata per 9 mesi, da gennaio a settembre. Qui

[ Read More ]

Quelle fantomatiche linee guida per l’educazione ambientale

Roma, 11 giugno 2015  – Gennaio 2015. Moltissimi giornali pubbicano la notizia che a partire dal prossimo anno scolastico, per decisione coniunta del Miur e del Ministero dell’Ambiente, si farà educazione ambientale nelle scuole italiane. La notizia arriva dopo mesi di mesi di campagna sulla Buonascuola, un documento pubblicato dal governo nell’autunno 2014 in cui

[ Read More ]