#ERN

Giornalisti Nell'Erba è media partner della Notte Europea dei Ricercatori. Un team di giovani e giovanissimi inviati seguono la manifestazione proponendo servizi e interviste.

BEES, 400 eventi per fare scienza insieme

BEES – BE a citizEn sciEntist è la scienza che scende in strada, in piazza, nelle scuole, e si fa giocare, agire, capire, condividere, insieme a chi la fa tutti i giorni in laboratorio. Quasi 400 eventi in 34 città italiane: il programma della tredicesima edizione della Notte Europea dei Ricercatori e della Settimana della

[ Read More ]

Piero Angela cittadino onorario alla Notte dei Ricercatori

Piero Angela sarà insignito dell’Alta onorificenza del Civis Tusculanus venerdì 28 settembre, durante gli eventi della XIII edizione della Notte Europea dei Ricercatori organizzata da Frascati Scienza. Come spiega il sindaco di Frascati e presidente di Frascati Scienza Roberto Mastrosanti, l’onorificenza, che 20 anni fa fu consegnata a Rita Levi Montalcini, vuole sottolineare l’importanza e

[ Read More ]

BEES (BE a citizEn Scientist) la 13a Notte dei Ricercatori di Frascati Scienza

A settembre torna la tredicesima edizione della Notte Europea dei Ricercatori coordinata da Frascati Scienza. L’associazione, impegnata da anni nella diffusione della cultura scientifica, si è aggiudicata ancora una volta il bando della Commissione Europea Horizon 2020 nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie. La manifestazione in questa edizione vuole incoraggiare ancor di più la partecipazione dei

[ Read More ]

#GNE2018 e il luna park della scienza

#GNE2018, Frascati, 25 maggio – Scienza, giochi e divertimento possono essere una cosa sola? Si, e la risposta l’abbiamo avuta durante la XII giornata nazionale gNe grazie ai ricercatori di Frascati Scienza che, impegnati tra una partita di bowling, il lancio al barattolo e bolle di sapone, hanno saputo coinvolgere ed entusiasmare i ragazzi presenti. Materie

[ Read More ]

Made in Science, il racconto di un successo

25 città, 385 eventi, 1800 persone coinvolte nell’organizzazione, 50000 visitatori, 30 milioni di persone raggiunte dalla campagna di comunicazione. Sono solo alcuni tra i grandi numeri di questa edizione della Notte Europea dei Ricercatori, Made in Science. Nella conferenza stampa di chiusura del progetto tenutasi nel Comune di Frascati lo scorso 29 novembre, alcuni dei

[ Read More ]

Mega party di scienza con il CNR in tutta Italia

La Notte dei ricercatori che si terrà venerdi 29 settembre ha lo scopo di diffondere la cultura scientifica nella cittadinanza. Il Consiglio nazionale delle ricerche, in occasione di questo appuntamento, partecipa e organizza un ricco calendario di laboratori didattici, eventi e spettacoli divulgativi, parte dei quali inseriti nella manifestazione promossa dalla Commissione europea. A Milano l’Ifp–Cnr partecipa

[ Read More ]

Pronti per la settimana della scienza?

Dal 23 al 30 settembre torna la settimana della scienza, l’evento dedicato alla ricerca scientifica europea che avrà il suo culmine nella Notte Europea dei Ricercatori del 29 settembre. In Italia, il progetto coordinato dall’associazione Frascati Scienza, vedrà 25 città impegnate con più di 300 eventi capaci di avvicinare il grande pubblico ai grandi temi

[ Read More ]

Una notte di una settimana (di scienza)

Il 29 settembre è l’appuntamento ufficiale con la Scienza: torna la Notte Europea dei Ricercatori, l’evento dedicato alla ricerca scientifica più importante d’Europa che però, grazie a Frascati Scienza, dura una settimana. Dal 23 al 30 settembre infatti prende vita la Settimana della Scienza organizzata dall’associazione dei ricercatori del polo scientifico che coordina eventi scientifici, incontri

[ Read More ]