#GNE

PantaRei è il tema dell'11° edizione di Giornalisti Nell'Erba

Infodemia, quarantena mentale e resilienza

di Emma Conforte* Beh … oggi si sta mettendo a dura prova la capacità dell’uomo di assorbire un grosso urto senza rompersi! La paura corre lungo tutto lo stivale. Si sta verificando un contagio emotivo ed un delirio di informazioni, una infodemia. La circolazione eccessiva di informazioni contraddittorie, non vagliate, che non possono essere verificate,

[ Read More ]

Fake news sul clima, perché?

di Giorgia Soriani e Gabriele Roscini In questi ultimi anni, in cui si parla sempre di più del cambiamento climatico e della sua importanza, vi sarà sicuramente successo di sentir parlare di fake news e di negazionismo. In pratica, per ogni allarme climatico, si diffondono in rete false notizie che offrono spiegazioni alternative dei fenomeni

[ Read More ]

Come funziona google classroom

Le lezioni in digitale, durante l’isolamento, non per tutti sono facili. Sperando di dare un contributo utile, abbiamo commissionato ad una giovane collaboratrice di Giornalisti Nell’Erba, Lara Attiani, un tutorial sull’uso di uno degli strumenti più utilizzati in questo momento, Google Classroom, per la scuola a distanza ai tempi del #Coronavirus.

[ Read More ]

Coronavirus e le sue fake

In questi ultimi mesi la diffusione del Covid19 è stato uno degli argomenti più trattati da tutti i giornali, ma non sono mancate le fake news che hanno creato scompiglio e allarmismo fino ad arrivare ad una vera è propria fobia. I rimedi “casalinghi” Tra i metodi piú bizzarri per evitare il contagio troviamo la “Miracle Mineral Solution”

[ Read More ]

Al MAXXI il 1° Festival Giornalismo Ambientale

Giornalismo ambientale, nuovi media, scienza e divulgazione, informazione e formazione: sono questi alcuni temi che verranno affrontati al primo festival del giornalismo ambientale, in programma a Roma, al Maxxi, dal 6 all’8 marzo. Organizzato dal Ministero dell’Ambiente, dall’Enea con l’Ispra e la Federazione italiana dei media ambientali (Fima), sarà inaugurato dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa,

[ Read More ]

Australia, immagini e incendi in classe con gNe

Con questo articolo, il nostro giornale inaugura una rubrica dedicata a Educazione e Didattica con Metodo gNe, condotta dalla giornalista e insegnante Ilaria Romano e che raccoglierà contributi di docenti ed esperti.  Alzi la mano chi ha visto l’immagine degli incendi in Australia che è stata diffusa ultimamente. Alzi la mano chi ha pensato “sta

[ Read More ]

Protocollo d’Intesa gNe-MIUR per educazione alla sostenibilità

Ecco che Giornalisti Nell’Erba diventa ufficialmente un progetto di educazione allo sviluppo sostenibile riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca. Il 18 dicembre in viale Trastevere abbiamo formalizzato PROTOCOLLO D’INTESA TRA MIUR E IL REFUSO GIORNALISTI NELL’ERBA GNE “per la diffusione dell’Educazione allo sviluppo sostenibile attraverso azioni del progetto Giornalisti Nell’Erba”. In particolare, il MIUR

[ Read More ]

XIV premio gNe: Resilienza!

Educazione allo Sviluppo Sostenibile e alla resilienza, anche alla comunicazione difettosa e tossica: è partita la XIV edizione del Premio Nazionale e Internazionale di giornalismo sulla sostenibilità dedicato ai giovani e giovanissimi, gruppi e scuole. Giornalisti Nell’Erba ha firmato un protocollo d’Intesa con il M.I.U.R. per promuovere azioni di educazione alla sostenibilità e il Premio

[ Read More ]