#GNE

PantaRei è il tema dell'11° edizione di Giornalisti Nell'Erba

Didacta2019 all’insegna dell’educazione sostenibile

Firenze, 9 ottobre 2019 (dalle nostre inviate) – Greta c’era, a Didacta2019, anche se non personalmente. Greta, gli studenti di tutto il mondo, il cambiamento climatico, la sostenibilità, il cambiamento, gli insegnanti innovatori. La scuola che cambia e impara dagli studenti, i docenti che cambiano la società e l’economia. Apre il ministro Lorenzo Fioramonti e

[ Read More ]

L’etica sostenibile nasce a scuola

Gentile Ministro Fioramonti, l’apertura del nuovo anno scolastico, grazie alle sue parole e alla circolare del MIUR sulla partecipazione degli studenti al terzo Global Strike For Future,  ha visto diventare finalmente protagonista il tema della sostenibilità.  Chi, come noi di Giornalisti Nell’Erba,  il tema lo affronta da anni ha accolto con gioia questo nuovo entusiasmo.

[ Read More ]

I giovani vogliono futuro: climatestrike

(aggiornamento 19 settembre 2019) Il Ministro Fioramonti appoggia lo sciopero Il terzo Global Climatestrike è lo stesso giorno della Notte Europea dei Ricercatori, il 27 settembre. E, almeno in Italia, ha l’appoggio del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Lorenzo Fioramonti, infatti, alla presentazione della Notte Europea dei Ricercatori nel nostro Paese, ha dichiarato che

[ Read More ]

Notte Europea dei Ricercatori, ecco gli eventi di gNe

All’interno del programma della Notte Europea dei Ricercatori #BEES che Frascati Scienza organizza in 33 città italiane insieme a 60 partner, due gli appuntamenti di Giornalisti Nell’Erba. Torneo BBQuiz 27 settembre, ore 17 – Mura del Valadier, Frascati (RM) Dobbiamo smettere di mangiare carne per stare meglio? Davvero i cambiamenti climatici dipendono dagli allevamenti? È

[ Read More ]

VI Meeting nazionale docenti gNe: educazione civica e sostenibile

Educazione civica e didattica della sostenibilità i temi al centro della sesta edizione del Meeting nazionale Docenti Giornalisti Nell’Erba, a Bovino (Foggia) da venerdì 18 a domenica 20 ottobre. Giornalisti Nell’Erba promuove da tempo la riflessione sugli obiettivi di sviluppo sostenibile e l’Agenda 2030 dell’ONU come riferimenti imprescindibili per la formazione dei cittadini più giovani. Il sesto Meeting nazionale dei Docenti

[ Read More ]

Pugliese: la scienza sfamerà il mondo

Il 24 maggio, alla giornata nazionale di Giornalisti Nell’Erba GNE2019 si parla di bufale e di clima, di alimentazione, agricoltura. Al talk sulle “bufale climatiche”, a cui hanno partecipato Giovanni Mazzitelli, fisico INFN, Piero Martin, fisico anche lui, dell’Università di Padova, impegnato nel progetto sulla fusione nucleare del consorzio RFX associazione Euratom Enea, Carolina Pugliese, del dipartimento

[ Read More ]

Le dinamiche delle notizie: Citizen Science per capirlo

Il progetto di citizen science di Giornalisti Nell’Erba e Frascati Scienza prosegue. 28/10/2019 – Presentati alla Notte Europea dei Ricercatori #BEES i primi risultati del progetto Be a data scientist.  All’evento sono intervenuti tre giovani data scientist (Istituto Lattanzio di Roma, Liceo Volterra di Ciampino, Liceo G. Alessi di Perugia) in rappresentanza degli studenti delle scuole

[ Read More ]

Be a Data Scientist

Vuoi dare un contributo alla scienza? Arriva il tuo momento con Be a Data Scientist, il progetto di citizen science  scritto a quattro mani da Giornalisti Nell’Erba e Frascati Scienza che vuole indagare su come e dove si informano i giovani tra gli 11 e i 19 anni. L’informazione sta vivendo un periodo di profonda

[ Read More ]