#GNE

PantaRei è il tema dell'11° edizione di Giornalisti Nell'Erba

Climatestrike “Non ci fermerete”

‘Oh governi non pensate di fermare le rivolte, non vogliamo le parole, noi vi chiediamo delle svolte’. Erano tanti, tantissimi a scandire questo coro. ‘Rivoltiamoci adesso, non nella tomba’ era scritto su tante magliette. Le voci di migliaia (in 4000, studenti delle scuole elementari, medie, di licei e istituti superiori solo a Frascati) si sono unite ad

[ Read More ]

Migliaia di gNe al #climatestrike

“Sono 13 anni che i giornalisti Nell’erba scrivono e indagano sui cambiamenti climatici e le problematiche ambientali. Finalmente ci sentiamo meno soli”, spiega Giulia Apicella, 15 anni di cui buona parte vissuti come reporter di giornalistinellerba.it. “Abbiamo solo 11 anni per agire ed evitare il peggio – dice Lara Attiani, 15 anni – se non

[ Read More ]

Appello al governo per il #climatestrike

Da CNESA2030-Unesco a Legambiente, da Kyoto Club a EarthDay Italia, da Giornalisti Nell’Erba a Forum Laudato Sii, da IASS a WWF, da Symbola a Week Network e Greenpeace, tante rappresentanze tra i primi firmatari dell’appello all’adesione allo “sciopero” degli studenti per il clima, ma anche singoli giornalisti, studenti, bambini e ragazzi, insegnanti, esperti, ricercatori.  L’appello –

[ Read More ]

5° #MDgNe; formazione, educazione sostenibile e… risate

Il 5° meeting nazionale docenti Giornalisti Nell’Erba #MDgNe: 70 insegnanti di tutta Italia per una tre giorni di formazione su educazione allo sviluppo sostenibile, nuova didattica e… risate. Durante i laboratori formativi, i docenti si sono divisi in 5 gruppi per elaborare insieme bozze di progetti per sperimentare nuove declinazioni di educazione allo sviluppo sostenibile.

[ Read More ]

19-21 ottobre, V Meeting nazionale Docenti gNe #MDgNe a Bovino

Qui gli aggiornamenti   Quinta edizione per il Meeting nazionale Docenti Giornalisti Nell’Erba, che si terrà a Bovino (Foggia), primo Comune gNe d’Italia, venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 ottobre 2018: “Educazione alla sostenibilità e nuovi scenari” il tema. L’appuntamento formativo si articola in una tre giorni di confronto sui temi dell’educazione alla sostenibilità e

[ Read More ]

Non abbocco… il tema del 13° gNe

“Non abbocco” E tu? Mangi “bufale” o aggiungi la scienza in tavola? Disiformazione, misinformazione, miti, luoghi comuni, mode e leggende, fake news indigeste e pericolose su ciò che mangiamo, alleviamo, coltiviamo, corrono sui media mettendo a rischio la salute dell’informazione e molte volte anche quella, fisica, di chi “abbocca”. È questo il tema scelto per

[ Read More ]

Bovino, primo Comune gNe d’Italia

Il primo comune gNe d’Italia è Bovino, sui Monti Dauni, in provincia di Foggia. L’epidemia Giornalisti Nell’Erba contagia non solo giovani e giovanissimi, famiglie e docenti di tutta Italia, ma anche le amministrazioni comunali. E’ il caso del Comune di Bovino, già sede del Meeting nazionale dei docenti gNe, di edizioni interregionali del Premio di

[ Read More ]

#GNE2018 e i cani salvavita di Oliver

  #GNE2018, Frascati, 25 maggio – Presente alla 12esima edizione della giornata nazionale di Giornalisti nell’Erba l’associazione OLIVER (Operatori Laici Vita E Rianimazione). Impegnata da più di quattro anni nel “primo soccorso”, anche attraverso attività di divulgazione delle “manovre salvavita”, l’associazione ha illustrato i modi in cui viene addestrata l’unità cinofila (video). I cani, opportunamente

[ Read More ]

Educazione alla sostenibilità? Ecco come si fa

25 maggio 2018 –  A cosa serve e come si fa, l’educazione alla sostenibilità?  “Non c’è scienza che ci può dire cosa succederà tra 30, 50 anni. Quel che accadrà dipende da cosa fanno oggi insegnanti, alunni e scienziati, dice Michela Mayer, di CNES Unesco Agenda2030 e socio fondatore dell’associazione italiana per la scienza della sostenibilità (IASS), al panel organizzato

[ Read More ]

Storia del diritto ambientale con Tullio Berlenghi

#GNE2018, Frascati, 25 maggio – Tullio Berlenghi, giurista, scrittore e giudice di Giornalisti Nell’Erba, ha pubblicato da poco, con Primiceri Editore, un preziosissimo saggio sulla Storia del Diritto Ambientale, presentato anche da FIMA al Salone del Libro di Torino. Ospite alla nostra XII giornata nazionale gNe, Tullio ha spiegato da dove nasce l’idea libro e del tipo di linguaggio

[ Read More ]