Bovino, 13 ottobre 2017 – Un bellissimo omaggio a Giornalisti Nell’Erba: il cantautore e docente di musica Renato Puopolo ha composto e registrato un brano, una canzone dedicata e intitolata GNE.
Quarto appuntamento nazionale della Rete Docenti gNe con la formazione, l’approfondimento e il consolidamento di una rete, appunto, di scambi e arricchimento. Aggiornamento del 20 ottobre 2017 Il IV meeting nazionale è stato un successo. Il Preside della rete nazionale docenti gNe Gaetano De Masi, organizzatore, fa il bilancio dell’iniziativa di formazione. Aggiornamento del 1
Intervista a Matteo Grandi, autore di Far Web, libro su odio e bufale nei nuovi media e i social network, che è intervenuto alla giornata formativa del meeting nazionale docenti gNe a Bovino il 14 ottobre 2017.
Bovino, Monti Dauni, 4° Meeting docenti gNe – Durante il corso di formazione per la rete Docenti di Giornalisti nell’Erba, si è parlato del progetto “Scuola dei Monti Dauni“. Un modo per affermare sia l’appartenenza che la centralità di un territorio. Di questa novità e dei GAL (Gruppo di Azione Locale) ne ha discusso ai
Bovino, Monti Dauni, quarto Meeting Docenti gNe – A margine della presentazione del suo libro “Alle Colonne d’Ercole“, entusiasmante avventura di 2200 chilometri condotta (solo) in sella alla sua bici, Tullio Berlenghi, giurista ambientale, ci ha parlato di quello che resta ad un anno di distanza dall’impresa (video). Questo il link per il libro che
Bovino, Monti Dauni – Durante il quarto meeting docenti della rete nazionale di Giornalisti nell’Erba, si è parlato molto di sviluppo sostenibile, argomento inserito tra le linee guide all’educazione dal MIUR. Al dibattito ha preso parte la sociologa Carla Sannicola che si occupa di questioni socioeconomiche e di come la società muta in base ad esse
Alberto Casoria è presidente del Gal Meridaunia, coordinatore dei Gal della Puglia e vicepresidente del coordinamento dei Gal nazionale. Sta portando avanti una visione di sviluppo che coniuga coerenza, complementarietà, integrazione delle diverse azioni, garantisce la maggiore efficacia in termini di risultati concreti e con benefici per tutto il territorio. Con Casoria, il Gruppo d’Azione Locale
Roma, 28 settembre 2017 – Enrico Giovannini, portavoce dell’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), presenta il Report 2017 sullo stato dell’arte in Italia rispetto ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu. L’Italia è in ritardo, dice (vedi articolo e intervista). Non riuscirà a raggiungere i 17 SDGs (Sustainable Developments Goals) previsti al 2020
Bullismo, ingiurie, offese, insulti, discriminazioni, omofobia, razzismo, violenza, bufale, fake news. Il web è un Far Web. Fin dove ci si può spingere? E’ davvero legittimo tutto quello che accade in rete? Ma è proprio e solo colpa della rete se la gente odia? E vogliamo sul serio che vengano messere regole tali da limitare la
Le colonne d’Ercole sono da sempre viste come il limite non solo geografico ma anche e soprattutto interiore, che ognuno di noi ha. Oltre queste colonne Platone collocava la mitica Atlantide, ricca di argento e metalli preziosi, Cristoforo Colombo vi cercava una rotta alternativa per le Indie, Dante vi vedeva il monte del Purgatorio, a