Greenicità

Grey o Green? Questione di scelte

E se fosse Bloch a possedere quella che Heidegger chiamava “essenza della verità”, quel concetto tanto meditato da Kant, quel tassello mancante, quell’ultimo numero, quella chiave che apre la mente umana e rivela ciò che l’apparenza nasconde e ciò chela bocca omette? Bloch comprende quanto sia grande l’insoddisfazione umana, tanto da portare l’uomo stesso a

[ Read More ]

Può una multinazionale essere green? Il 3 aprile workshop #greenicità

Dietro al grande marchio – è opinione comune – spesso si nascondono segreti inconfessabili.  E il grande marchio è, nell’immaginario collettivo, spesso associato a scarso interesse per l’ambiente e molto interesse per il profitto. Le multinazionali sono state colpite da boicottaggi feroci da parte di associazioni ambientaliste e da organizzazioni per la tutela dei diritti

[ Read More ]

20 marzo, come si misura la greenicità?

Sarà Alfredo Macchi, inviato per i telegiornali Mediaset, il moderatore del workshop su “Come si misura la greenicità” del 20 marzo prossimo all’Università di Roma Tor Vergata. Macchi, inviato speciale in diversi fronti di guerra, dall’Afghanistan all’Iraq, dal Libano alla striscia di Gaza, coordinerà i relatori nella prima parte della mattinata, una mattinata dedicata a

[ Read More ]

#Greenicità, bioplastica, Novamont e il mais

Basta produrre green per essere green? È questo il tema che è stato affrontato nel secondo workshop allestito da giornalisti nell’erba per focalizzarci e interpretare al meglio il concetto di “greenicità”.È evidente che più volte durante la giornata è stata sottolineata l’importanza di adottare comportamenti finalizzati alla salvaguardia dell’ambiente e di condividere le innovazioni sostenibili

[ Read More ]

#Greenicità, bioplastica, Novamont e il mais

Basta produrre green per essere green? È questo il tema che è stato affrontato nel secondo workshop allestito da giornalisti nell’erba per focalizzarci e interpretare al meglio il concetto di “greenicità”.È evidente che più volte durante la giornata è stata sottolineata l’importanza di adottare comportamenti finalizzati alla salvaguardia dell’ambiente e di condividere le innovazioni sostenibili

[ Read More ]

Come si misura la #greenicità?

ROMA – Grande successo di partecipazione ai primi due workshop del ciclo Giornalisti Nell’Erba Si fa presto a dire Green all’Università di Roma Tor Vergata: 148 i partecipanti al primo (il 30 gennaio, sull’ecoprogettazione), 251 al secondo (il 13 febbraio, su chimica green e bioplastiche). Mentre i giovani reporter sono al lavoro per realizzare le

[ Read More ]

Al via i workshop “Si fa presto a dire green”

Ricco pacchetto di proposte, dai – e per i – Giornalisti Nell’Erba.  Mentre si attendono i primi elaborati in gara per il Premio Nazionale ed Internazionale di giornalismo ambientale per 5-29enni (la scadenza è il 28 febbraio, come funziona: http://www.giornalistinellerba.org/come-funziona/; iscrizioni: http://www.giornalistinellerba.org/iscriviti-a-gne/), si avvia un progetto innovativo, premiato e sostenuto come Fuoriclasse dalla Regione Lazio,

[ Read More ]