keepoutracism

Tutti i servizi, i disegni, le foto, i grafici, le inchieste, le interviste fatte dai ragazzi delle 6 classi italiane coinvolte da gNe nel progetto Il Razzismo non è un'opinione - 2021

Discriminazione, esclusione sociale e insicurezza

#noneunopinione #keepracismout #maipiurazzismo L’esclusione sociale è uno dei fattori che generano insicurezza psicologica. Essa è una percezione emotiva e soggettiva nella quale non ci si sente adeguati a una specifica occasione. L’insicurezza può essere un normale tratto della personalità quando si presenta solo in circostanze temporali definite, ma può anche essere un problema se causa

[ Read More ]

Poche interazioni nella società

#noneunopinione #keepracismout #maipiurazzismo Sebbene dovrebbe essere ormai da tempo raggiunta dappertutto l’inclusione sociale e l’integrazione, viviamo ancora in un mondo troppo povero di interazioni sociali fra persone di diversa origine, diverso orientamento sessuale, diversa corporatura, diversamente abili eccetera. È sbagliato pensare che l’esclusione sociale coinvolga solo persone di diverso colore della pelle perché ad oggi

[ Read More ]

Liceo Alessi, anche in DAD gli studenti entrano nella vita del cittadino attivo

#noneunopinione #keepracismout #maipiurazzismo Gli studenti del liceo G. Alessi di Perugia hanno partecipato ad incontri virtuali per affrontare in modo innovativo anche la nuova materia introdotta dal Ministero dell’Istruzione, educazione civica e in particolare si sono occupati di razzismi all’interno del progetto “Il Razzismo non è un opinione”. Nel primo meeting, svoltosi il 23 mattina

[ Read More ]

Bodyshaming, oltre il corpo

#noneunopinione #keepracismout #maipiurazzismo “Si ok, tutto bello e bellissimo, ma fai qualcosa per i glutei e quella cellulite! Si fa fatica a guardarti” Questa la frase rivolta a Vanessa Incontrada su Twitter, dopo la prima puntata di Wind Music Awards; classico esempio di body shaming. Ma cosa intendiamo con tale espressione, cosa significa? Letteralmente può

[ Read More ]

Un nuovo non-luogo pieno d’odio

Internet è negli ultimi 15 anni indubbiamente diventato una piazza, un luogo d’incontro sconfinato e aperto a tutto e tutti. È diventato un vero e proprio raccoglitore della società e dei membri che la compongono, in cui il bagaglio che i vari individui portano con sé viene anch’esso trasferito su Internet. Come sappiamo il contenuto

[ Read More ]

Come prevenire e curare gli haters

#noneunopinione #keepracismout #maipiurazzismo Nonostante l’odio sia un fenomeno antico e radicato nella società dall’alba dei tempi negli ultimi anni se ne sta diffondendo una nuova forma, sempre più acefala e decentrata. La causa principale della diffusione di questo nuovo odio è la possibilità che offrono i social media e internet di esprimersi senza confronto diretto.

[ Read More ]

Da Enea e Creusa al dramma moderno del ricongiungimento

#noneunopinione #keepracismout #maipiurazzismo I fenomeni migratori sono propri degli esseri umani e esistono da sempre, come manifestazione del nostro istinto di conservazione e della nostra meravigliosa capacità di adattamento. Sono riportati nei libri di storiae nei più alti esempi di letteratura mondiale perché sono un’espressione del nostro essere umani. Ma facciamo un esempio. Ricordate l’Eneide

[ Read More ]

Videogiochi d’odio gratuito

#noneunopinione #keepracismout #maipiurazzismo Lo sviluppo tecnologico ha portato moltissimi cambiamenti nella vita di tutti. Tuttavia, nonostante molte innovazioni siano estremamente utili e migliorino le condizioni di vita, altrettante sono causa di discussioni accese e anche di odio vero e proprio. Tutti ai nostri giorni possiedono almeno uno dispositivo elettronico che sia un tablet, un telefono

[ Read More ]

Gli studenti perugini chiedono spazi per socialità e inclusione

#noneunopinione #keepracismout #maipiurazzismo Riqualificare gli spazi abbandonati della città per ritrovare la socialità e contribuire alla diffusione della cultura e dell’inclusione. È questa la proposta che gli studenti del Liceo Scientifico Galeazzo Alessi di Perugia hanno avanzato ai consiglieri comunali dell’Amministrazione perugina al termine di una discussione in videoconferenza. Gli studenti hanno compreso che è

[ Read More ]

“Per fortuna sono soltanto parole…”

Gli attacchi, gli epiteti, gli insulti contro le donne sono da sempre nella stragrande maggioranza dei casi legati al sesso e all’aspetto fisico. Vogliono colpire direttamente, istantaneamente, manifestando disprezzo; riaffermano la supposta supremazia del genere maschile su quello femminile, sviliscono e “violentano”verbalmente colpendo nell’intimo, “colpi bassi” per stendere l’avversario, anche quando nulla hanno a che

[ Read More ]