#NonAbbocco

#GNE2021: le voci virali dei ragazzi e dei docenti il 28/5 e il 4/6

#GNE2021 #VOCIVIRALI – 28 maggio e 4 giugno – Online Edition Giornalisti Nell’Erba raddoppia. Quest’anno due giornate nazionali per #GNE2021 online edition, il 28 maggio e il 4 giugno, in diretta. Due giornate dedicate alle #VociVirali di giovani e giovanissimi, di esperti, vip, volti noti, docenti di ogni ordine e grado.  28 maggio Si parte da loro, dai docenti, co-protagonisti di

[ Read More ]

Infodemia, quarantena mentale e resilienza

di Emma Conforte* Beh … oggi si sta mettendo a dura prova la capacità dell’uomo di assorbire un grosso urto senza rompersi! La paura corre lungo tutto lo stivale. Si sta verificando un contagio emotivo ed un delirio di informazioni, una infodemia. La circolazione eccessiva di informazioni contraddittorie, non vagliate, che non possono essere verificate,

[ Read More ]

Negazionisti fantastici e dove trovarli

Chi sono i negazionisti? Quanti sono coloro che non credono alla minaccia dei cambiamenti climatici? A chi non è capitato di alzarsi la mattina e scorrere, con la colazione che ci aspetta sul tavolo, le notizie consigliate sul cellulare? Ebbene, immaginate ora che, un giorno, nella nostra esplorazione mattutina del mondo, ci colpisca una notizia:

[ Read More ]

Fake news sul clima, perché?

di Giorgia Soriani e Gabriele Roscini In questi ultimi anni, in cui si parla sempre di più del cambiamento climatico e della sua importanza, vi sarà sicuramente successo di sentir parlare di fake news e di negazionismo. In pratica, per ogni allarme climatico, si diffondono in rete false notizie che offrono spiegazioni alternative dei fenomeni

[ Read More ]

Coronavirus e le sue fake

In questi ultimi mesi la diffusione del Covid19 è stato uno degli argomenti più trattati da tutti i giornali, ma non sono mancate le fake news che hanno creato scompiglio e allarmismo fino ad arrivare ad una vera è propria fobia. I rimedi “casalinghi” Tra i metodi piú bizzarri per evitare il contagio troviamo la “Miracle Mineral Solution”

[ Read More ]

Sua Maestà… il Prosciutto di Parma

Sottoterra. Siamo nelle cantine, dove i prosciutti completano il loro ciclo di maturazione, una volta finite le fasi del freddo. Siamo ricoperti da un tetto di prosciutti. Esposto ordinatamente sulle rastrelliere ci sarà qualche migliaio di esemplari non ancora pronti per ricevere il marchio Prosciutto di Parma La sugnatura Si sente un profumo intenso dovuto

[ Read More ]

Al Museo con il… prosciutto!

Parma (dai nostri inviati) – Il viaggio alla scoperta della storia e dei segreti del prosciutto di Parma comincia a partire dal territorio, fondamentale per la giusta combinazione di fattori necessari a rendere questa specialità un’eccellenza italiana nel mondo; il territorio di produzione del prosciutto di Parma D.O.P. è una zona ristretta che inizia a

[ Read More ]