Speciali

Tutti gli approfondimenti e i progetti speciali di giornalistinellerba.it

Trame5, ma il caso Siani è davvero chiuso?

Lamezia Terme, 20 giugno 2015 (dalle nostre inviate) –  L’esperienza  di Trame5 è quasi finita ma l’intensità delle giornate non diminuisce. Il quarto giorno a Lamezia, nel tardo pomeriggio, c’è “Il santino bruciato”, con Vincenzo Lombardo (Procuratore aCatanzaro) Antonio Liotta (TGrRai) per presentare il libro “Riti criminali. I codici di affiliazioni alla ‘ndrangheta” di Enzo

[ Read More ]

Salame, parmigiano e birra, matrimonio perfetto

La birra si presta a diventare l’abbinamento perfetto per i prodotti dell’eccellenza italiana. La piazzetta del Birrificio Angelo Poretti al Padiglione Italia è diventata il luogo principe dove avvengono questi nuovi connubi culinari. In questa occasione la 7 luppoli (fiore all’occhiello del birrificio varesotto) è stata abbinata dagli esperti della scuola Alma di Gualtiero Marchesi

[ Read More ]

Trame5, quando il crimine imita il romanzo

Lamezia Terme, 19 giugno 2015 (dalle nostre inviate) – Trame5, giorno n.3. Oggi si inizia dall’ambiente insieme a Stefano Ciafani, vicepresidente di Legambiente, che ha parlato di “ecomafia in Calabria”, dando in anteprima nazionale i dati del Rapporto Ecomafia 2015 riguardanti la regione. Sono tanti gli argomenti affrontati, dalla terra dei fuochi, agli ecoreati, fino

[ Read More ]

Il Parlamento Europeo a Expo: intervista all’eurodeputato Damiano Zoffoli

Un gruppo di 35 deputati europei, membri delle commissioni Agricoltura, Industria ed Energia e Commercio internazionale, ha visitato Expo per parlare di sicurezza alimentare, lotta allo spreco e sostegno all’agricoltura. Sul tavolo della discussione una risoluzione non legislativa che l’Aula di Strasburgo ha votato ad ampia maggioranza (460 voti favorevoli, 126 contrari e 20 astenuti)

[ Read More ]

Coalizione italiana Parigi 2015 agli Stati Generali: gli obiettivi per l’Italia

All’indomani della presentazione dell’Enciclica “green” di Papa Francesco, cresce l’attesa per una presa di posizione concreta da parte del Governo italiano riguardo l’impegno nei confronti della tutela ambientale. Governo che ha convocato per il 22 giugno gli Stati generali sui cambiamenti climatici e sulla difesa del territorio. La “Coalizione italiana Parigi 2015: mobilitiamoci con il clima“,

[ Read More ]