Speciali

Tutti gli approfondimenti e i progetti speciali di giornalistinellerba.it

Ecco l’Enciclica ecologista integrale e universale

Roma 18 giugno 2015 – Enciclica verde, Enciclica manifesto dell’Ecologia integrale (ed integrata), enciclica della decrescita, della crisi ecologica, della crisi politica, economica e sociale. Papa Francesco ha lanciato nella Storia un documento epocale, quello che tutti gli ambientalisti del mondo sognavano, un documento di fede ma anche un documento sobrio, persino laico, lucido e

[ Read More ]

Va in scena il Saper Fare: Politecnico Calzaturiero interpreta Birrificio Angelo Poretti

Expo Milano 2015, 17 giugno (dalla nostra inviata) – Creatività, innovazione, tradizione. E “vivaio” di giovani talenti. Il Birrificio Angelo Poretti e le scuole d’arte e mestieri insieme per dare spazio alla creatività, in occasione di Expo. Ecco la seconda mostra di una scuola d’eccellenza italiana, il Politecnico Calzaturiero. Esposta alla Piazzetta della Birra di

[ Read More ]

Energia da dividere per moltiplicare

Expo Milano 2015, 12 giugno (dalla nostra inviata) – A volte bastano piccole cose a farci riflettere su grandi temi. Lo sa bene la Caritas, presente ad Expo con la sua “Edicola” che pur senza avere grandi spazi o architetture appariscenti è riuscita a centrare più di altri padiglioni, i temi di Expo. Come nutrire

[ Read More ]

Towards a Sustainable Expo – Parte la gara agli Oscar della sostenibilità

Expo Milano2015, 10 giugno (dalla nostra inviata) – Durante la giornata mondiale dell’Ambiente, sono stati consegnati i primi riconoscimenti del Towards a Sustainable Expo, con il quale la Expo S.p.A, il Ministero dell’Ambiente e il Politecnico di Milano vogliono premiare paesi e aziende che si contraddistinguono maggiormente nell’utilizzo di materiali e buone pratiche sostenibili nei loro

[ Read More ]

Putin e Renzi a Expo, non si parla di clima

Palazzo Italia blindato per accogliere la delegazione russa. Il presidente Putin si è soffermato soprattutto sul tema delle sanzioni, che sono dannose non solo per Mosca ma anche per gli imprenditori italiani, che perdono un miliardo di euro da contratti già siglati, quindi occorre eliminarle o modificarle per favorire la collaborazione tra i Paesi. Renzi

[ Read More ]