Speciali

Tutti gli approfondimenti e i progetti speciali di giornalistinellerba.it

i gNe a Taranto al Think Green Festival

Gli Equipaggi per il Cambiamento di Giornalisti Nell’Erba si stanno muovendo ormai da 9 anni, e in questo periodo tante sono state le scoperte e i nuovi incontri fatti, come quello avvenuto a Perugia lo scorso aprile, al panel di presentazione delle inchieste prodotte dai workshop di Si fa presto a dire green durante il quale abbiamo

[ Read More ]

‘GREENCASHING’ VS ‘GREENWASHING’

Il 3 aprile all’Università Tor Vergata di Roma si è svolto il quarto incontro del ciclo SI FA PRESTO A DIRE GREEN  dal titolo ‘Può una multinazionale essere green?. Il workshop è iniziato con una tavola rotonda: Paola Bolaffio,  direttore di Giornalisti Nell’Erba,  Roberto Giovannini, responsabile Tuttogreen de La Stampa, Sergio Ferraris, direttore di QualEnergia,

[ Read More ]

Gomma o rotaia, chi inquina di più? Unilever ha trovato la sua risposta

Il trasporto dei prodotti è altamente inquinante. Essere “green” significa guardare all’intera produzione  L’inquinamento che produce un prodotto, nella cultura collettiva, è dato dal suo consumo e dal suo conseguente processo di smaltimento. Niente di più sbagliato. Il danno che un prodotto reca all’ambiente va ricercato in tutto il suo ciclo vitale, “dalla culla alla

[ Read More ]

Intervista a Ugo De Giovanni, Marketing director Unilever e Sustainability team leader Unilever Italia

Ci occupiamo del “filone” trasporti. Secondo lei quale delle iniziative di Unilever descritte nel piano di sostenibilità è la più efficace ad oggi per la riduzione delle emissioni inquinanti? In generale se parliamo dei soli trasporti senza dubbio l’ottimizzazione della rete logistica, la riduzione del trasporto su gomma e l’utilizzo di veicoli ibridi sono le

[ Read More ]

Grey o Green? Questione di scelte

E se fosse Bloch a possedere quella che Heidegger chiamava “essenza della verità”, quel concetto tanto meditato da Kant, quel tassello mancante, quell’ultimo numero, quella chiave che apre la mente umana e rivela ciò che l’apparenza nasconde e ciò chela bocca omette? Bloch comprende quanto sia grande l’insoddisfazione umana, tanto da portare l’uomo stesso a

[ Read More ]

Plastica e bioplastica

Per fortuna negli ultimi anni sta diminuendo l’uso delle buste di plastica derivata dal petrolio. Forse non tutti sanno che il “padre” della plastica è stato un italiano e che la sua invenzione non ha portato solo danni, infatti si è cominciato a sostituire parti di automobili con la plastica e di conseguenza il loro

[ Read More ]