Speciali

Tutti gli approfondimenti e i progetti speciali di giornalistinellerba.it

Top Indian spices to cook delicious meals

Cras sit amet libero eros, in ultricies lorem. Nunc et odio neque. Maecenas vehicula interdum hendrerit. Integer hendrerit orci ullamcorper neque pellentesque feugiat. Aliquam magna metus, fringilla non ultrices id, fringilla eu erat. Phasellus lorem tortor, porttitor volutpat iaculis sed, condimentum ultricies massa. Curabitur ut malesuada elit. Nullam tortor mi, faucibus a laoreet a, ultricies

[ Read More ]

#GNE2013: lo rifaremo

E’ un po’ difficile scrivere post evento. Quando l’adrenalina cala, però, restano le immagini. Così, se penso alla giornata nazionale di gNe del 31 maggio scorso, vedo frotte di piccoli geometri che si alternano al mirino del tacheometro per osservare e misurare il giardino di Villa Campitelli. Vedo bambini attentissimi col blocco degli appunti in

[ Read More ]

Viaggio al centro della scienza

  28 settembre 2012: destinazione Perugia Science Fest. Prima tappa d’obbligo lo “Science Spritz”, un aperitivo scientifico, che prevedeva stuzzichini a base di noccioline e patatine, corredati da esperimenti con degli oggetti di uso quotidiano, tra cui la famosa “bomba” con coca cola e Menthos. Nella stanza a fianco c’era “la palestra della matematica” dove

[ Read More ]

Il CNR presenta il fotovoltaico low cost

(NewsMedia, 9 ottobre 2012, Silvana Stazzone) – Un processo innovativo del fotovoltaico, messo a punto al CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche dall’Imem-Cnr di Parma, Istituto dei materiali per l’elettronica ed il magnetismo, è un contributo significativo alla produzione industriale del fotovoltaico a basso costo, che si rivelerà utile per l’integrazione negli edifici. Le tecnologie per

[ Read More ]

Indiana Jones a braccetto con gli astronauti al Tuscolo

  Archeologia e ricerca spaziale, scavi e satelliti. Gli “Indiana Jones”  della Scuola Spagnola di Storia e Archeologia impegnati  da anni sui reperti e la ricostruzione storica dell’antica Tuscolo vanno ora a braccetto con la scienza planetaria e quella spaziale. La nuova fase di recupero e valorizzazione di Tusculum antica e medievale, partita in luglio

[ Read More ]