Speciali

Tutti gli approfondimenti e i progetti speciali di giornalistinellerba.it

#Greenicità, bioplastica, Novamont e il mais

Basta produrre green per essere green? È questo il tema che è stato affrontato nel secondo workshop allestito da giornalisti nell’erba per focalizzarci e interpretare al meglio il concetto di “greenicità”.È evidente che più volte durante la giornata è stata sottolineata l’importanza di adottare comportamenti finalizzati alla salvaguardia dell’ambiente e di condividere le innovazioni sostenibili

[ Read More ]

#Greenicità, bioplastica, Novamont e il mais

Basta produrre green per essere green? È questo il tema che è stato affrontato nel secondo workshop allestito da giornalisti nell’erba per focalizzarci e interpretare al meglio il concetto di “greenicità”.È evidente che più volte durante la giornata è stata sottolineata l’importanza di adottare comportamenti finalizzati alla salvaguardia dell’ambiente e di condividere le innovazioni sostenibili

[ Read More ]

Top Dishes from far Eastern kitchen

Cras sit amet libero eros, in ultricies lorem. Nunc et odio neque. Maecenas vehicula interdum hendrerit. Integer hendrerit orci ullamcorper neque pellentesque feugiat. Aliquam magna metus, fringilla non ultrices id, fringilla eu erat. Phasellus lorem tortor, porttitor volutpat iaculis sed, condimentum ultricies massa. Curabitur ut malesuada elit. Nullam tortor mi, faucibus a laoreet a, ultricies

[ Read More ]

Obbligatorio studiare l’Ambiente

Roma –  Introdurre l’insegnamento dell’educazione ambientale nei programmi didattici delle scuole del primo ciclo di istruzione: cioè alla scuola dell’infanzia e alla primaria, per sensibilizzare i cittadini più giovani “verso temi che ormai da tempo sono considerati, nel resto del mondo, importanti tanto quanto la conoscenza delle lingue straniere o l’alfabetizzazione informatica”. E’ l’obiettivo della

[ Read More ]

Come si misura la #greenicità?

ROMA – Grande successo di partecipazione ai primi due workshop del ciclo Giornalisti Nell’Erba Si fa presto a dire Green all’Università di Roma Tor Vergata: 148 i partecipanti al primo (il 30 gennaio, sull’ecoprogettazione), 251 al secondo (il 13 febbraio, su chimica green e bioplastiche). Mentre i giovani reporter sono al lavoro per realizzare le

[ Read More ]

Al via i workshop “Si fa presto a dire green”

Ricco pacchetto di proposte, dai – e per i – Giornalisti Nell’Erba.  Mentre si attendono i primi elaborati in gara per il Premio Nazionale ed Internazionale di giornalismo ambientale per 5-29enni (la scadenza è il 28 febbraio, come funziona: http://www.giornalistinellerba.org/come-funziona/; iscrizioni: http://www.giornalistinellerba.org/iscriviti-a-gne/), si avvia un progetto innovativo, premiato e sostenuto come Fuoriclasse dalla Regione Lazio,

[ Read More ]

Top Indian spices to cook delicious meals

Cras sit amet libero eros, in ultricies lorem. Nunc et odio neque. Maecenas vehicula interdum hendrerit. Integer hendrerit orci ullamcorper neque pellentesque feugiat. Aliquam magna metus, fringilla non ultrices id, fringilla eu erat. Phasellus lorem tortor, porttitor volutpat iaculis sed, condimentum ultricies massa. Curabitur ut malesuada elit. Nullam tortor mi, faucibus a laoreet a, ultricies

[ Read More ]

#GNE2013: lo rifaremo

E’ un po’ difficile scrivere post evento. Quando l’adrenalina cala, però, restano le immagini. Così, se penso alla giornata nazionale di gNe del 31 maggio scorso, vedo frotte di piccoli geometri che si alternano al mirino del tacheometro per osservare e misurare il giardino di Villa Campitelli. Vedo bambini attentissimi col blocco degli appunti in

[ Read More ]

Viaggio al centro della scienza

  28 settembre 2012: destinazione Perugia Science Fest. Prima tappa d’obbligo lo “Science Spritz”, un aperitivo scientifico, che prevedeva stuzzichini a base di noccioline e patatine, corredati da esperimenti con degli oggetti di uso quotidiano, tra cui la famosa “bomba” con coca cola e Menthos. Nella stanza a fianco c’era “la palestra della matematica” dove

[ Read More ]