Speciali

Tutti gli approfondimenti e i progetti speciali di giornalistinellerba.it

“La scienza è pop” e si fa giocare

Al via la Settimana della Scienza di Frascati Scienza, con i suoi 450 eventi, inseriti nel progetto LEAF 2022. Tutti pronti per animare il territorio nazionale, fino al 1* ottobre, con la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, edizione, questa 17esima, insignita della MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, conferita dal Presidente Sergio Mattarella, da sempre

[ Read More ]

Climaquiz e Guida alle fake, eventi gNe alla Notte della Ricerca

Due appuntamenti imperdibili all’interno del programma della Settimana della Scienza e Notte Europea dei Ricercatori LEAF di Frascati Scienza: Climaquiz e Guida internet-galattica alle fake-news sono proposte di Giornalisti Nell’Erba, partner della manifestazione. L’ambientalismo è femminista? Temperature in salita: vitigni in Norvegia? News fatigue: l’allarme diventa normale? Il ClimaQuiz vuole stimolare, attraverso un dialogo interattivo

[ Read More ]

450 eventi scientifici in 22 città

PRENOTAZIONI APERTE PER LA SETTIMANA DELLA SCIENZA E EUROPEAN RESEACHERS’ NIGHT LEAF 2022 Pronti? Sono aperte le prenotazioni per tutti i 450 imperdibili eventi, che animeranno il territorio nazionale dal 24 settembre al 1° ottobre p.v.  La Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici LEAF (heaL thE plAnet’s Future) di Frascati Scienza non è solo una “notte”, il

[ Read More ]

Merende, show e party al gusto di scienza

Merende scientifiche, osservazioni astronomiche, show per ricercatori “in salsa x factor” e party a tutta scienza. Settembre è tornato e con lui tantissimi appuntamenti dedicati a scienza e divulgazione scientifica, in attesa della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici LEAF targata Frascati Scienza che quest’anno sarà il 30 settembre.  Merende scientifiche al Giardino del

[ Read More ]

Festival dei Due Mondi dal 24/6 al 10/7

La sessantacinquesima edizione del Festival dei Due Mondi è in programma dal 24 giugno al 10 luglio 2022 e ospita le migliori esperienze performative a livello internazionale, valorizzando teatri, spazi all’aperto e luoghi non convenzionali, di cui Spoleto offre una concentrazione unica in Italia: più di 60 spettacoli in 17 giorni, tutti in prima italiana, con più

[ Read More ]

Si parla di donne

Non è perché si avvicina l’8 marzo, che ne scriviamo. Ce ne stiamo occupando ogni giorno, come tuttə dovrebbero, nel proprio quotidiano. Siccome però intorno all’8 marzo si moltiplicano le iniziative, ne segnaliamo un po’. Femminism5, fiera dell’editoria delle donne Partiamo da “Feminism5, Fiera editoria delle donne, che si inaugura domenica 6 marzo alla Casa

[ Read More ]

C’era una svolta, storie di anti razzismo

In “mostra” le storie positive, quelle che segnano un cambiamento: “C’era una svolta… storie (di anti razzismo) che cambiano il mondo è un progetto, nato dall’idea di raccontare storie positive di integrazione riuscita per contrastare il clima d’odio presente nel nostro paese. Le storie di riscatto saranno raccontate (e raccolte) in occasione della XVIII Settimana

[ Read More ]

Teatro contro il sessismo quotidiano

Teatro contro le quotidiane discriminazioni di genere: da gennaio il laboratorio teatrale gratuito ATTIMI alla Casa Internazionale delle Donne. Hai presente quando ti dicono che sei una donna con le palle o che ti comporti come un maschiaccio? O quando ti dicono che sei più carina quando sorridi? O quando il tuo compagno fa suoi

[ Read More ]

COP26 – Vi prego, niente trucchi

Glasgow potrebbe chiudersi con qualche risultato che fa ben sperare, potrebbe forse persino stupirci (come è accaduto due giorni fa, quando abbiamo saputo che l’irriducibile Polonia, insieme ad altre quasi 190 nazioni, ha firmato per lo stop al carbone o, come in queste ore in cui si vocifera che il calcolo complessivo degli impegni di

[ Read More ]