Speciali

Tutti gli approfondimenti e i progetti speciali di giornalistinellerba.it

COP26, ancora bla bla bla sui numeri

(Glasgow) COP26 – 100 mila miliardi, 90% dei Paesi verso Zero Net e – 30% di emissioni di metano. Sono questi i numeri “magici” che raccontano COP26 a seguito del Finance Day appena concluso.  Ma a ben vedere, si tratta ancora di bla bla bla: non si ha ancora nessun vincolo e, soprattutto, ci attendono

[ Read More ]

COP26, si entra nel vivo. Attesa per il Finance Day

Finance Day (Glasgow) COP26 – Terzo giorno di negoziati sul clima, allo Scottish Exhibition Centre di Glasgow si inizia a discutere delle questioni nodali. Oggi sarà il Finance Day: il Cancelliere dello Scacchiere britannico, Rishi Sunak illustrerà lo stato sui finanziamenti che i Paesi ricchi, principali responsabili delle emissioni di CO2, daranno ai Paesi in

[ Read More ]

Notte dei Ricercatori #LEAF, un successo

Scienza e cittadini vogliono capirsi 29 nazioni, 56 progetti, lo scorso anno 2,3 milioni di visitatori. Quest’anno probabilmente di più. Gli organizzatori della Notte Europea dei Ricercatori e Ricercatrici nelle tantissime città europee coinvolte sono al lavoro per tirare le somme dell’edizione 2021, ma qualcuno già esprime il primo sorriso di soddisfazione: è stato un

[ Read More ]

2500 ricercatori in 19 città per la Notte #LEAF

24 settembre: arriva la Notte Europea dei Ricercatori e Ricercatrici in tantissime città e piccoli centri italiani, centinaia di eventi a Roma come a Parma, a Cassino come a Frascati e in altri Castelli Romani (Ariccia, Grottaferrata, Nemi) in Sardegna e nel basso Lazio, come in Basilicata e in Sicilia, scienze di ogni genere per

[ Read More ]

#COP26, 30 giovani scrivono la strada per il futuro

Giovani, giovanissimi, governanti del futuro: giornalisti Nell’erba insieme a BSS-Between Science and Society, nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici #LEAF di Frascati Scienza vi invita a Climate Change: a youth road map, un evento accreditato @All4Climate che si inserisce nel programma di COP26. Stiamo selezionando 30 over 16 per partecipare a una

[ Read More ]

Tutte le scienze per il futuro del pianeta

Dalla Luna al sottosuolo, dal cielo agli oceani, dall’immenso al microscopico, dalle stelle e dallo spazio, tutte le scienze insieme per il futuro della Terra. E’ così che Frascati Scienza ha riunito oltre trenta partner, per promuovere, divulgare, raccontare la ricerca delle tante scienze impegnate nella cura del pianeta e coinvolgere cittadini di ogni età

[ Read More ]

Il Rapporto dell’IPCC sul clima

Qui sotto troverete la traduzione della sintesi per i decisori del sesto rapporto di valutazione dell’ IPCC (AR6) sullo stato del clima, la più importante pubblicazione sulla scienza del cambiamento climatico a distanza di otto anni dall’ultimo report del Panel Intergovernamentale sul Cambiamento Climatico, redatto su mandato politico dei governi e rappresentativo della miglior scienza disponibile in tutto

[ Read More ]

Pochi risultati alle sessioni pre-COP26

Si è appena conclusa la sessione sui cambiamenti climatici di maggio-giugno, la prima tenutasi virtualmente per preparare la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) che si terrà alla fine dell’anno a Glasgow, in Scozia. E’ la prima volta che tutte le parti si sono incontrate, dopo la fine di COP25 a Madrid del

[ Read More ]