Speciali

Tutti gli approfondimenti e i progetti speciali di giornalistinellerba.it

Lockdown a 17 anni in un video-monologo

Una scatola, in pratica L’autrice del testo è la diciassettenne Lara Attiani. Ha scritto il monologo durante il lockdown. La sua penna è incredibilmente matura. Quel che scrive non ha bisogno di ragionamenti introduttivi: arriva dritto allo stomaco, chiaro chiaro a chiunque. L’attrice che interpreta il monologo è Bianca Attiani. Ha 22 anni, ha studiato

[ Read More ]

Spazio Teatro Faber: ci voleva

Uno spazio, un teatro, un luogo per l’incontro tra le arti, così che si contaminino a vicenda, un laboratorio dove sperimentare: in una vastissima area come quella Tuscolana e dei Castelli Romani non c’era nulla di tutto questo, finora.  Il 13 giugno – con un bello spettacolo di grande impatto emotivo sulla storia di Alfredino

[ Read More ]

GNE2021 #VociVirali Studenti: il 4/6 parlano gli “untori”

Adesso parlano gli “untori”. Sono i giovani, gli studenti, quelli che sono stati tacciati di “procurata epidemia”, di darsi alla movida mentre gli anziani si ammalavano. Ma è davvero questa l’unica faccia della medaglia? Quanti primi baci, allora, non sono stati dati in questo ultimo anno? Il 4 giugno gli studenti ci aspettano per la seconda puntata

[ Read More ]

Competenza di verifica delle informazioni e di selezione delle fonti. Sì, ma come?

(Sintesi dell’intervento a #GNE2021 #VociVirali il 28/5/2021) Mi definisco un’insegnante giornalista, nel senso che utilizzo il giornalismo, e il metodo Giornalisti Nell’Erba, per fare didattica inclusiva e sostenibile nella scuola secondaria di primo grado. Insegno lettere in una scuola media statale di Roma.  Prima di insegnare ho fatto per alcuni anni la giornalista, formandomi nella

[ Read More ]

#GNE2021, il 28 microfoni ai prof: ascoltiamo le #VociVirali

Educazione civica, Gaza, Covid, fake images, Next Generation EU e molto altro ancora da scoprire. Torna la Giornata Nazionale di Giornalisti Nell’Erba #GNE2021, dedicata quest’anno alle #VociVirali di studenti giovani e giovanissimi, ma anche docenti e giornalisti professionisti. Il tradizionale appuntamento in cui i Giornalisti Nell’Erba di tutta Italia si ritrovano insieme, da ormai 15

[ Read More ]

#GNE2021: le voci virali dei ragazzi e dei docenti il 28/5 e il 4/6

#GNE2021 #VOCIVIRALI – 28 maggio e 4 giugno – Online Edition Giornalisti Nell’Erba raddoppia. Quest’anno due giornate nazionali per #GNE2021 online edition, il 28 maggio e il 4 giugno, in diretta. Due giornate dedicate alle #VociVirali di giovani e giovanissimi, di esperti, vip, volti noti, docenti di ogni ordine e grado.  28 maggio Si parte da loro, dai docenti, co-protagonisti di

[ Read More ]

Cosa ne sai del cambiamento climatico?

Che cosa sappiamo del cambiamento climatico e del suo impatto sulla nostra vita quotidiana? Che informazioni abbiamo sui comportamenti da adottare per contrastarlo e sulle strategie messe in campo dai governi? Sono queste le tematiche del sondaggio online SALLO!Quiz – ovvero “tutto quello che avreSte voluto sApere suLL’adattamentO e la mitigazione climatica” – ideato da ENEA per raccogliere

[ Read More ]

Attivati per il clima

Hai meno di 30 anni, vivi a Roma e vuoi prendere parte alla lotta al cambiamento climatico? Ti interessa accrescere le tue conoscenze sul clima e partecipare  ad azioni di mobilitazione per difendere il pianeta partendo dalla tua città? Ecco qui Climate Hub Roma COS’E? Il progetto Climate Hub di ASUD è stato pensato per offrire ai

[ Read More ]

27/5, webinar “agenti del cambiamento”

La IASS – Italian Association for Sustainability Science – organizza per il prossimo 27 maggio dalle ore 15:00 alle 18:30 il webinar “Agenti del Cambiamento”, a conclusione del Progetto Erasmus + “A Rounder Sense of Purpose II (RSP II)”, del quale la IASS é il Partner italiano. Il progetto ha messo a punto un modello per lo sviluppo di competenze per educare alla sostenibilità. L’evento di

[ Read More ]