TRAME

I servizi dei nostri inviati a Trame Festival

Non c’è posto per noi

Lamezia Terme (dalle nostre inviate) – NEET, un’emergenza silenziosa. Ultimamente si è diffuso un nuovo fenomeno che viene chiamato NEET: Not in Employment Education or Training. Questo significa che una buona fetta dei giovani tra i 15 e 34 anni non è impegnato in un lavoro o non riceve un’istruzione adeguata. I giovani sono sempre più sfiduciati dal

[ Read More ]

Il mitico Falcone, ma “solo dopo morto”

Lamezia Terme (dalla nostra inviata) – “La figura di Giovanni Falcone è  una figura di coraggio, molto complessa con alti e bassi, luci ed ombre. Lo ricordiamo tutti come un eroe, come un esempio, come  un uomo eccezionale …ma così lo ricordiamo soltanto dopo morto”, ci dice l’ex magistrato Giancarlo Caselli durante l’intervista realizzata a Trame.9.

[ Read More ]

Di chi è la colpa?

Lamezia Terme (dalle nostre inviate) – “Il sacrificio dei nostri cari non è servito a niente”, dice Francesco Cristiano, fratello di Pasquale Cristiano, uno dei due netturbini uccisi la mattina del 24 maggio 1991 per mano di Cosa Nostra. I due appartenevano alla SEPI, ditta di smaltimento rifiuti che aveva soffiato l’appalto all’azienda di cui facevano

[ Read More ]

Nigeria, rapimento e retroscena

Lamezia Terme (dalla nostra inviata) – Quando rapitori e rapiti diventano amici. È successo a tre tecnici italiani dell’Eni e ad uno libanese. Ce lo racconta Massimo Alberizzi attraverso la video-inchiesta presentata a Trame.9 durante la prima giornata del festival. Nel mese di dicembre di qualche anno fa, dei guerriglieri  presero i tecnici come ostaggi in

[ Read More ]

Il sole c’è per tutti

Lamezia Terme (dalla nostra inviata) –  “Voi credete negli angeli?” È con questa insolita domanda che il giornalista Carmelo Sardo apre il racconto della vita di Marco Urso, con nome d’arte Marck Art, durante la nona edizione del festival di Trame a Lamezia Terme. Urso è un pittore espressionista che nel giro di 25 minuti si è

[ Read More ]

La verità è lenta, ma a volte regala sorprese

Lamezia Terme (dalla nostra inviata) – “La verità è lenta, ma dopo, a volte, regala sorprese inattese”. Dopo 14 anni dalla prima pubblicazione di “Il libro nero della Repubblica”, Rita di Giovacchino, giornalista e scrittrice, ha scritto una nuova edizione e la presenta a Trame 9, avviando un dibattito insieme al giornalista Carmelo Sardo ed

[ Read More ]

La fuga: l’ultima spiaggia

Lamezia Terme (dalle nostre inviate) – “Partono sapendo perfettamente a che inferno vanno incontro, ma sanno anche che vivranno un inferno ben peggiore se non scappano”. La fuga. È questa la prima delle quattro tappe del focus sui migranti e la sicurezza a Trame9. La discussione si apre al chiostro di San Domenico con Massimo Alberizzi

[ Read More ]

Marzo per gli Agnelli

Lamezia Terme (dal nostro inviato) – “Marzo per gli Agnelli” è ultimo libro di Mimmo Gangemi. A Trame 9 col suo ultimo libro, Gangemi, scrittore calabrese, autore de “Il Giudice Meschino”, romanzo di successo dal quale è stata tratta una serie tv Rai, dialoga con l’autore Daniela Rabia e Filippo Veltri (Quotidiano del Sud). L’evento

[ Read More ]