Archivio

La Sicilia fa la cosa giusta

E’ terminata ieri la prima edizione di Fa’ la cosa giusta Sicilia! organizzata per la prima volta dopo Milano e Torino ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo dalla casa editrice Terre di mezzo . Presenti i cestini della differenziata dove bambini e adulti si divertivano a dividere carta, vetro, alluminio, organico ecc… Originali i

[ Read More ]

Salvate l’Erasmus

L’Europa che non c’è continua a fare vittime. Non ci sono più fondi sociali europei, come ha denunciato il presidente della commissione di bilancio del Parlamento Europeo, il francese Alain Lamassour, e adesso tra i programmi che verranno probabilmente eliminati vi figurerà l’Erasmus. Introdotto nel 1987, l’Erasmus è stato un grande volano, per centinaia di

[ Read More ]

Viaggio al centro della scienza

  28 settembre 2012: destinazione Perugia Science Fest. Prima tappa d’obbligo lo “Science Spritz”, un aperitivo scientifico, che prevedeva stuzzichini a base di noccioline e patatine, corredati da esperimenti con degli oggetti di uso quotidiano, tra cui la famosa “bomba” con coca cola e Menthos. Nella stanza a fianco c’era “la palestra della matematica” dove

[ Read More ]

Il CNR presenta il fotovoltaico low cost

(NewsMedia, 9 ottobre 2012, Silvana Stazzone) – Un processo innovativo del fotovoltaico, messo a punto al CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche dall’Imem-Cnr di Parma, Istituto dei materiali per l’elettronica ed il magnetismo, è un contributo significativo alla produzione industriale del fotovoltaico a basso costo, che si rivelerà utile per l’integrazione negli edifici. Le tecnologie per

[ Read More ]

Med in Italy, la casa green alla Fiera di Bologna

Med in Italy, la casa green tutta italiana che ha conquistato il podio delle Olimpiadi della bioarchitettura, sbarca al SAIE di Bologna in anteprima nazionale. L’abitazione del futuro realizzata dal team di docenti e studenti dell’Università degli studi di Roma TRE, Sapienza Università di Roma, Libera Università di Bolzano e Fraunhofer Italia, sarà presentata domani

[ Read More ]

Al via gNe7

      E’ online su giornalistinellerba.org il bando della settima edizione del premio nazionale e internazionale di giornalismo ambientale Giornalisti Nell’Erba. Novità di quest’anno, oltre alle tre fasce d’età già collaudate (dai 5 ai 10; dagli 11 ai 15; dai 16 ai 21 anni), la nuova sezione del Premio dedicata ai “senior”: dai 21 ai 29

[ Read More ]

Forum Sostenibilità alla Provincia di Roma

Roma – Al via la quarta edizione del SIF, che si terrà il 19 e 20 Ottobre a Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma. L’ormai tradizionale e importante evento, giunto alla quarta edizione, si svolge con il sostegno della Provincia di Roma e sotto l’egida del patrocinio delle maggiori Istituzioni. “La missione del SIF

[ Read More ]

Faccio tutto da solo

Roma – Auto-produzione di energia,  risparmio idrico e ciclo chiuso delle acque,  in case isolate come in condomini e  intere comunità grazie al sole al vento e alla pioggia. Sono il primo passo della rivoluzione TOTAL OFF-GRID che viene presentata domani a Roma in conferenza stampa dal Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, dal Presidente dell’OFF-GRID ACADEMY 

[ Read More ]

BioBlitz a Nomentum il 27 e 28 ottobre

Ventiquattr’ore per esplorare e censire la biodiversità in un’area protetta italiana e per festeggiare il quindicesimo compleanno dei Parchi della Provincia di Roma: parchi da vivere. Un giorno e una notte dedicati a tutti per scoprire, fotografare, riconoscere e classificare le specie animali e vegetali sui sentieri degli “esploratori” che partecipano al primo BioBlitz realizzato

[ Read More ]