altDalla padella alla pillola, senza passare per l’atmosfera. E’ così che uno dei più potenti gas serra diventa utile alla salute. Si tratta del fluoroformio, un gas dannosissimo per l’ambiente, che sotto forma di trifluorometano è 12 mila volte più pericoloso dell’anidride carbonica ed è in aumento perchè generato dalla produzione di teflon (padelle antiaderenti, per capirsi, e tante altre cose) e gas refrigeranti, sempre più utilizzati anche per via del riscaldamento globale. Un cane che si morde la coda, insomma, fino a che il laboratorio dell’università della California del Sud, a Los Angeles, non ha messo a punto un brevetto che consente di trasformarlo in una serie di reagenti utili alla produzione di farmaci.  Il chimico G.K. Surya Prakash che ha guidato l’equipe di ricercatori, spiega, infatti, che quasi il 25% dei medicinali oggi in commercio contiene almeno un atomo di fluoro. ”E’ un piccolo atomo con un grande ego”, aggiunge, spiegando che il fluoro è piccolo quanto l’idrogeno (tanto che neppure le cellule sanno distinguerli) e attrae molto bene gli elettroni: questo permette di formare dei legami chimici molto forti con il carbonio, aumentando la biodisponibilita’ del farmaco che lo contiene.

(fonte ANSA Scienza & Tecnica)

Facebook Comments

Post a comment