È stata presentato questa settimana all’interno dell’istituto penitenziario di Rebibbia la prima puntata del podcast “DENTRO MA FUORI, realizzato nell’ambito dell’omonimo progetto promosso dall’Associazione Dire Fare Cambiare e sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Il podcast viene lanciato in occasione dell’anniversario della Strage di Capaci del 23 maggio del 1992 in cui persero la vita il Giudice Falcone, la moglie e la scorta.
All’iniziativa di presentazione del progetto Dentro ma Fuori hanno preso parte: Barbara Funari, Assessora alle politiche sociali e alla salute di Roma Capitale; Valentina Calderone, Garante dei detenuti di Roma Capitale;
Marta Bonafoni, Consigliera della Regione Lazio.

Così spiega il progetto Giulia Morello, Presidente dell’Associazione Dire Fare Cambiare: << Dentro ma Fuori è partito a gennaio scorso con l’obiettivo di scrivere e realizzare un podcast sul tema della legalità insieme a venti detenuti dell’istituto penitenziario Rebibbia Reclusione. Siamo partiti dai racconti di venti persone in condizione detentiva per parlare della vita nelle carceri in funzione di una rieducazione/reinserimento nella comunità. Già il titolo svela il nostro principale obiettivo: creare un ponte tra il “dentro” e il “fuori” per incentivare e agevolare un dialogo e un incontro costruttivo tra questi due mondi, spesso lontanissimi a causa di stereotipi e pregiudizi persistenti. Ringrazio di cuore la direttrice Maria Donata Iannantuono, il comandante Luigi Ardini, la responsabile dell’area educativa Sara Macchia>>.
Il cuore del podcast destinato a un pubblico ampio e trasversale è la legalità, per interrogarsi sulle sfide che ancora oggi, a più di trent’anni dalla morte dei due magistrati Falcone e Borsellino, il nostro Paese deve affrontare.
Dentro ma Fuori ha visto il coinvolgimento di quattro ospiti speciali per incontri propedeutici alla fase di scrittura del podcast:

Paola Di Nicola Travaglini, Consigliera della Corte di Cassazione e scrittrice;

Rossella Muroni, sociologa, già presidente nazionale di Legambiente;

Danilo Chirico, giornalista e presidente dell’Associazione DaSud;

Paolo Briguglia, attore.

Il podcast è composto da tre puntate, oggi viene lanciata la prima sulle principali piattaforme di distribuzione di podcast.
Link per la prima puntata del podcast dal titolo “L’attimo sospeso”:
https://www.spreaker.com/show/dentro-ma-fuori
Le successive due puntate verranno diffuse una a settimana gratuitamente.

Share this article

Redazione centrale di giornalistiNellerba.it Giornalisti Nell'Erba è realizzato dall'associazione di promozione sociale Il Refuso. Nel tempo ha collezionato tanti riconoscimenti e partnership come ad esempio quelle con ANSA, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Federazione Italia Madia Ambientali FIMA, European Space Agency (ESA), Agenzia Spaziale Italiana, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Lega Navale Italiana, Marina Militare, Università di Roma Tor Vergata. Ha i riconoscimenti della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell'Ambiente e tante altre istituzioni.

Facebook Comments

Post a comment