Villaggio per la terra 2018, Roma – Intorno ad uno stesso tavolo, gli esperti dell’educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile si confrontano. Tra loro, in rappresentanza del Ministero dell’Istruzione, Alessandro Vienna, della direzione per lo Studente. Gli chiediamo qual è lo stato di salute dell’educazione alla sostenibilità in Italia. 

Durante l’incontro, è emersa la necessità di evitare le frammentazioni delle esperienze.Il Miur sembra voler agire con una programmazione struttura per mandare a sistema le varie esperienze.

 

Share this article

giornalista professionista, è direttore responsabile di Giornalisti nell'Erba, componente dell'ufficio di presidenza FIMA (Federazione Italiana Media Ambientali) e membro Comitato Scientifico per CNES UNESCO Agenda 2030. Presidente de Il Refuso a.p.s.. In precedenza ha lavorato come giudiziarista per Paese Sera, La Gazzetta e L'Indipendente. Insieme a Gaetano Savatteri ha scritto Premiata ditta servizi segreti (Arbor, 1994). Collabora con La Stampa.

Facebook Comments

Post a comment