di Giulia PauselliLuca Martelli, Sofia Parasecoli, Lucia Broccatelli

Perugia – Facebook presenta al Festival internazionale del giornalismo i nuovi tools per le livestories e video.

I social media sono in costante evoluzione e la loro influenza nelle nostre vite è sempre più grande e tra i social più popolari ed utilizzati, spiccano Twitter, Instagram ed in particolare Facebook. I social sono stati fin dall’inizio uno strumento di comunicazione importantissimo ed ad oggi attraverso le nuove forme video ancora di più. Hassan Salahuddin e John Severinson  due collaboratori di Facebook hanno dimostrato come le stories e le dirette sono sempre più largamente usate e che in futuro più del 40% dei media pubblicati saranno video storie. I video su Facebook, infatti, costituiscono la maggior forma di intrattenimento e di conseguenza anche la maggior fonte di informazione per gli utenti nonostante questi non siano i più visti. Le live, infatti, hanno un seguito sei volte tanto rispetto a quello dei video classici nella bacheca. Nella conferenza sono state presentate varie novità di Facebook, in particolare l’introduzione di Facebook Watch. Attraverso la collaborazione con Vidpresso, di cui Salahuddin è co-fondatore, Facebook ha introdotto la possibilità di rendere ancor più interattive le live, con l’aggiunta di playlist di video condivisibili in diretta (watch party), countdown di prevviso notifica (premieres) e sondaggi simultanei (polls).

 

Facebook Watch: storytelling becomes live

by Sofia Parasecoli e Lucia Broccatelli

Perugia – Palazzo Cesaroni, here was the meeting with John Severinson, a strategic partner of nordic Facebook, and Hassan Salahuddin, a strategic partner manager of Facebook and co-founder of Vidpresso, an interactive live streaming platform that he founded with other people of US and Finland.

The meeting was about the innovations of Facebook and the evolution from texts to videos. The conference started with the explanation of what story-telling is and how it’s changing the way we interact with people.

Story-telling is a type of communication that describes the social and cultural activity of sharing stories. John Severinson showed that in the future the 40% of media shared on Facebook will be videos. Especially live videos, that will be six times more popular and interactive. Then he explained Facebook’s purposes: to create a community of people thanks to “Watch Party” videos. This type of content is based on groups of friends that watch and comment the same videos.

Moreover Facebook will push on “Facebook Watch”: videos longer than the usual, “Live commentating” running commentary where people can do questions and comments, “Premiers” notifications of live videos and “Opionion polls” with the possibility to show lively the results of them.

In the second part of the meeting Hassan Salahuddin described quickly his route to become a member of Facebook’s company. He moved from Pakistan to London but then he went back to his born place and there he founded a job in a company that deals with the technological field, but he realized that Pakistan was still in the 80s in the vision of work and technological development. So he decided to create Vidpresso, a platform that deals with developing working conditions and technologies. The big jump arrived in August when Facebook bought his company to create high quality live videos.

The two speakers told that this evolution of the way we make videos will be very useful in particular for the journalism, that is so much involved in the world of social media.

 

Here the event

Share this article

Redazione centrale di giornalistiNellerba.it Giornalisti Nell'Erba è realizzato dall'associazione di promozione sociale Il Refuso. Nel tempo ha collezionato tanti riconoscimenti e partnership come ad esempio quelle con ANSA, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Federazione Italia Madia Ambientali FIMA, European Space Agency (ESA), Agenzia Spaziale Italiana, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Lega Navale Italiana, Marina Militare, Università di Roma Tor Vergata. Ha i riconoscimenti della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell'Ambiente e tante altre istituzioni.

Facebook Comments

Post a comment