di Samuele BontiFrancesco De Fusco

Climate fake, che fare per evitarle? Al Festival del Giornalismo di Perugia, Vitalba Crivello, responsabile del progetto European Science-Media Hub, spiega le azioni del parlamento europeo per contrastare il diffondersi delle fake news su scienza e climate change (intervista video qui sotto). Angelo Romano, che si occupa per Valigia Blu di far le pulci alle notizie sul clima, nell’intervista fornisce altre “dritte” per evitare le fake, mentre Mauro Buonocore, della Fondazione CMCC (Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici) che ha organizzato una serie di incontri al festival di Perugia sull’informazione inerente il clima, spiega che nel nostro paese circolano poche fake news sul clima rispetto ad esempio agli USA: “Ci si occupa talmente poco di questo argomento, che anche le fake di fatto sono numericamente limitate…”.

 

 

 

 

 

Share this article

Redazione centrale di giornalistiNellerba.it Giornalisti Nell'Erba è realizzato dall'associazione di promozione sociale Il Refuso. Nel tempo ha collezionato tanti riconoscimenti e partnership come ad esempio quelle con ANSA, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Federazione Italia Madia Ambientali FIMA, European Space Agency (ESA), Agenzia Spaziale Italiana, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Lega Navale Italiana, Marina Militare, Università di Roma Tor Vergata. Ha i riconoscimenti della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell'Ambiente e tante altre istituzioni.

Facebook Comments

Post a comment