#GNE2013, live blogging su Twitter e giornalistinellerba.org

 

20 giovanissimi reporter documentano in diretta

la Giornata Nazionale di Giornalisti Nell’Erba di venerdì 31 maggio

manifesto_gne2013_frascati_web

Un team di 20 “giornalisti nell’erba” dagli 8 ai 19 anni di età curerà il live blogging di GNE2013Menopermenofapiù. I 42 eventi in un giorno saranno “trasmessi” in diretta su Twitter (hashtag #GNE2013) e sul sito www.giornalistinellerba.org. Così la giornata nazionale di Giornalisti Nell’Erba, che si tiene dalle 9.30 alle 20 di venerdì 31 maggio a Villa Campitelli a Frascati (Roma), potrà essere seguita anche online con le interviste, gli articoli, i video e le foto realizzati dai giovanissimi reporter.

La giornata, dedicata al tema Menopermenofapiù – cioè all’essenziale e all’urgenza di scegliere un’evoluzione che tenga conto dei limiti delle risorse – prevede un programma ricchissimo con 42 appuntamenti (gratuiti) su ambiente, scienza, giornalismo e informazione a cui partecipano grandi nomi del giornalismo, ricercatori, esperti di fama internazionale.

Interverranno, tra gli altri, il segretario dell’Ordine nazionale dei Giornalisti Giancarlo Ghirra, il presidente della FNSI Giovanni Rossi, il direttore dell’Agenzia ANSA Luigi Contu, Carlo Bonini inviato di Repubblica e neo eletto al Consiglio nazionale dell’Ordine, Christopher Baker di UNICEF Italia, i direttori delle maggiori testate ambientali italiane, il presidente di FIMA (la neonata Federazione italiana media ambientali) e tanti altri inviati, giornalisti d’inchiesta, ricercatori, fisici, astronauti, architetti, deputati…

Tutti gli appuntamenti di GNE2013 sono gratuiti e aperti ad adulti e  bambini, ragazzi, docenti, educatori, famiglie, giovani, universitari e non, pubblico di ogni genere,  e da 5 a 100 anni di età.

 QUI il pdf sfogliabile del programma. Qui sotto alcuni degli eventi di GNE2013: 

7 workshop: uno su come scrivere un buon articolo, uno sui segreti dell’intervista con Alfredo Macchi, inviato di guerra Mediaset, un altro sullo stile dell’articolo di cronaca, con Marco Fratoddi, direttore di La Nuova Ecologia; poi quello sul film making a costo 0, quello sull‘essenziale di ogni lingua che ci consente di generare l’infinito dal finito (con Francesca Dragotto, linguista all’Università di Roma Tor Vergata), quello sullo zainetto 2.0″ (segreti e consigli per la didattica digitale), quello sulle leggi sull’ambiente che pochi conoscono e su come si è evoluta nel tempo la normativa ambientale nel nostro paese (con Tullio Berlenghi, ambientalista e scrittore, esperto di diritto ambientale). I workshop sono a numero chiuso (su prenotazione a info@giornalistinellerba.org) e rilasciano attestato di partecipazione. 

5 panel: uno con il presidente della Federazione Nazionale della Stampa Giovanni Rossi, il segretario generale dell’ordine dei giornalisti Giancarlo Ghirra e la freelance Rosy Battaglia sul futuro della professione di giornalista; uno, moderato da Alessandro De Pascale, agguerrito cronista d’inchiesta, sugli scempi nel territorio (con architetti, geometri, amministratori locali, deputati, giornalisti, urbanisti); un altro con pubblicitari, giornalisti ed esperti di comunicazione, per cercare di capire come distinguere il prodotto veramente green da quello “verniciato” di verde, un altro ancora sul “mare essenziale“, con i grandi navigatori e con Giulio Guazzini, volto noto della Rai sulla coppa America, per capire come mai la vita in barca è palestra di essenziale; e infine uno per ridere un po’ sulle grandi bufale e le leggende metropolitane che circolano e sono fatte circolare a proposito di ambiente e scienza.

E poi i laboratori e i giochi, per grandi e piccini.  L’estrazione in diretta del DNA con FrascatiScienza, la costruzione di un robot a partire da una scatoletta di tonno con Adriano Parracciani-MrBot, il racconto esatto della giornata dell’astronauta, le gare ecologiche, quelle scientifiche, quelle di nodi marinareschi… e tanto altro.


GNE2013 è il 31 maggio a Villa Campitelli, via Sulpicio Galba 4, a Frascati (vicino all’ospedale S. Sebastiano), dalle 9.30 alle 20. 

Ingresso libero.

QUI il pdf sfogliabile del programma.

QUI la mappa di GNE 2013

QUI il programma in puzzle cliccabile


GNE2013 – Giornata nazionale dei Giornalisti Nell’Erba è organizzata dall’associazione Il Refuso con le partnership di

Ordine Nazionale dei Giornalisti

FNSI

Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati

ASI (Agenzia Spaziale Italiana)

ESA (Agenzia Spaziale Europea)

ANSA

Commissione Europea – Spazio Europa

FIMA – Federazione Italiana Media Ambientali

Lega Navale Italiana

Carlsberg Italia

La Nuova Ecologia

Bolina

GreenMe

Rinnovabili.it

FrascatiScienza

Nonsolociripà

WeBot

Artepatia

Creativamente

Magnolia Eventi

e tanti altri.

 

Ha i patrocini e i riconoscimenti di

Presidenza della Repubblica

Presidenza Camera dei Deputati

Commissione Europea – Rappresentanza in Italia

Ministero dell’Ambiente

Comune di Frascati

Comune di Grottaferrata

Comune di Monte Porzio Catone

Il collegamento della giornata alla rete wifi è realizzato da Ninux.org, wireless community network.

Giornalisti Nell’Erba

Segreteria: cell. 3358175258

Ufficio stampa: cell. 3803581659

Share this article

Redazione centrale di giornalistiNellerba.it Giornalisti Nell'Erba è realizzato dall'associazione di promozione sociale Il Refuso. Nel tempo ha collezionato tanti riconoscimenti e partnership come ad esempio quelle con ANSA, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Federazione Italia Madia Ambientali FIMA, European Space Agency (ESA), Agenzia Spaziale Italiana, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Lega Navale Italiana, Marina Militare, Università di Roma Tor Vergata. Ha i riconoscimenti della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell'Ambiente e tante altre istituzioni.

Facebook Comments

Post a comment